Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città
  • Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada
  • Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo
  • Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana
  • Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
  • Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità
  • Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni
  • Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino
  • Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Progetto approvato per il parco nell’area ex Sardelli a Poggibonsi

27 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poggibonsi-stemma300Terminata la fase progettuale per il primo stralcio dell’area ex Sardelli dove sorgerà un parco pubblico di quasi un ettaro. “Rinasce uno spazio pubblico – dice il Sindaco David Bussagli – Un’area che sarà rigenerata sulla base di un progetto integrato e armonico rispetto alla progettualità complessiva che riguarda tutta questa parte di città. E quindi piazza Mazzini, l’area a lato destro della stazione e, appunto, l’area Sardelli”. Per il momento è stato approvato il primo stralcio che riguarda la parte a verde. Il parco si articolerà in una piazza, un grande prato, un sistema di percorsi. La linearità delle superfici sarà arricchita della verticalità del verde con cortine di alberi (quarantatre), specie arbustive, erbacee e tappezzanti, che si trovano innestati sul progetto architettonico nella scansione degli spazi destinati ad una varietà di usi, per incontrare le esigenze della popolazione di ogni età. La piazza, di forma trapezoidale e disposta in contiguità con la via, diventerà punto di incontro e attraversamento arricchita dalla vegetazione. Per delimitare la strada carrabile e definire un’ampia passeggiata verso l’interno della piazza sono stati predisposti aceri in aiuole di quattro metri. Dalla piazza stessa, sul confine nord, si estenderà il grande prato, un rettangolo uniforme e continuo, che nella sua semplicità può adattarsi nel tempo alle più diverse esigenze, per accogliere attività o strutture temporanee in occasione di eventi. Il progetto prevede anche la realizzazione dell’impianto di illuminazione pubblica per l’intera area (oggetto di questo primo stralcio) utilizzando tecnologia led.

“Si tratta di un primo stralcio progettuale – dice Bussagli – da integrare successivamente con ulteriori stralci che porteranno alla realizzazione anche di un nuovo tratto viario a margine di via Vallepiatta e che consentirà il collegamento con piazza Mazzini. Una progettualità complessiva che riguarda tutta questa parte di città che sarà collegata con piazza della stazione e quindi con l’area di sosta che realizzeremo nel terreno attualmente di RFI sul lato destro della stessa”.

“Questo spazio sarà letteralmente restituito alla città come nuovo spazio urbano, di incontro e di ricucitura – dice Bussagli – Un intervento atteso, un’operazione che fa particolarmente piacere perché rappresenta il superamento di una vicenda annosa”.  Sull’area in questione infatti vi sono stati ritardi non dipendenti dalla volontà dell’Amministrazione essendo quello uno spazio privato. Una vicenda che si è sbloccata per quanto riguarda la parte di competenza pubblica. Al termine di un complesso procedimento amministrativo sono state recuperate le risorse provenienti dalla escussione di polizze fideiussorie prestate a garanzia della realizzazione delle opere in questione. Queste risorse sono state quindi registrate in Bilancio e successivamente l’intervento è entrato nel Piano delle Opere Pubbliche. L’iter è proseguito con la progettazione che si è completata. Per l’area Sardelli il primo stralcio progettuale ha un costo di 536mila euro.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Poggibonsi in un click”, mostra fotografica del fotoclub 3 Asa
Next Article Cittadino nigeriano arrestato due volte in due giorni per furto






RACCOMANDATI PER TE

Moduli Roncalli Poggibonsi
POGGIBONSI

Roncalli di Poggibonsi: in funzione i moduli, le aule per gli studenti

26 Novembre 2023
La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
Nati per leggere, logo
POGGIBONSI

Nati per Leggere, alla biblioteca di Poggibonsi le letture per bambini

19 Novembre 2023
David Bussagli
SIENA

Poggibonsi, via del Ponte Nuovo: approvato progetto manutenzione

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Colonnina ricarica auto elettrica
POGGIBONSI

A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città

5 Dicembre 2023
Lavori asfaltatura
SIENA

Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada

5 Dicembre 2023
Asilo nido "La Coccinella" di Poggibonsi
POGGIBONSI

Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo

5 Dicembre 2023
Trasporto sanitario
SALUTE e BENESSERE

Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana

5 Dicembre 2023
Università di Siena, vista dall'alto
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena

5 Dicembre 2023
Ospedale di Nottola a Montepulciano
LAVORO e FORMAZIONE

Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.