• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, al via l’intervento sui vicoli nel centro storico

20 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SilvanoBecattelli450vAl via i lavori per la riqualificazione di vicolo delle Chiavi e di vicolo Fracassini. L’intervento inizierà nei primi giorni di gennaio 2018. “Procediamo il percorso di recupero che ha visto il centro storico oggetto negli anni di importanti interventi di riqualificazione. In particolare questo intervento rappresenta la seconda tranche di lavori sul centro storico realizzati nell’ambito del Progetto di Innovazione Urbana – dice il vicesindaco Silvano Becattelli, assessore a lavori pubblici e manutenzioni – Un intervento che segue l’investimento su via della Rocca e su parte di via Montorsoli e proseguirà, per quanto riguarda il centro storico, con piazza Frilli e con il completamento della stessa via Montorsoli”.

L’intervento in questione si realizzerà con un investimento di 205mila euro (compresso vicolo Ciaspini che sarà realizzato dopo gli altri due) e riguarderà il rinnovo dei sottoservizi e la riqualificazione degli spazi. Il primo tratto interessato dai lavori sarà quello da piazza Frilli (che ospiterà il cantiere) verso via della Repubblica. Una volta terminato vicolo delle Chiavi i lavori procederanno su vicolo Fracassini. Per i cittadini direttamente interessati è stata predisposta una apposita comunicazione in cui si ricorda che per individuare e gestire le possibili interferenze con le attività di cantiere è importante segnalare i locali interrati che sono collocati al di sotto delle sedi stradali interessate dai lavori. A tal fine è importante che residenti e proprietari interessati contattino il settore Lavori Pubblici e Manutenzioni (0577986338 – 326, mail a operepubbliche@comune.poggibonsi.si.it).

L’intervento. In vicolo delle Chiavi la pavimentazione in pietra che è in buone condizioni sarà mantenuta e la tessitura resterà inalterata. I lavori procederanno quindi con rimozione delle pietre (con conseguente cernita e pulizia) e realizzazione degli scavi necessari a lavorare sui sottoservizi. La pavimentazione rimossa sarà quindi ricollocata. Fondamentale in vicolo delle Chiavi la valorizzazione delle tracce murarie rinvenute durante i saggi archeologici conoscitivi. Sarà infatti ricostruita fedelmente in superficie l’impronta delle stesse mura e nella zona adiacente sarà posizionato un supporto per un pannello informativo. Sempre su vicolo delle Chiavi i lavori porteranno anche alla pulizia del muro che la separa con via Trento. Per quanto riguarda vicolo Fracassini l’intervento porterà al rifacimento del piano viabile e di tutto quanto lo caratterizza tramite la rimozione della originaria pavimentazione in pietra, gli scavi per le infrastrutture stradali e la ripavimentazione in pietra arenaria. In questo caso l’intervento modificherà la pendenza del piano viabile che diventerà concavo, come in vicolo delle Chiavi, per allontanare le acque dagli edifici, spesso dotati di scantinati. Laddove possibile sono previste migliorie nell’impianto di pubblica illuminazione con la sostituzione dei corpi illuminanti a mensola presenti. Per ridurre al minimo l’impatto ambientale dei cavi a vista ancorati alle facciate degli edifici si procederà con l’interramento delle dorsali principali.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl figlio di Elena Santarelli e Bernardo Corradi gravemente malato
Next Article Insediata a Palazzo Pubblico la Conferenza Città Universitaria

RACCOMANDATI PER TE

Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.