• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Trail delle Mura, la prima edizione a Siena domenica 10 dicembre

9 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La sede espositiva presso il Presidio universitario di San Francesco ha accolto sin dal primo mattino un passaggio di circa 1000 persone tra: 400 visitatori, 460 iscritti alle gare in ritiro pacchi e pettorali (17km, 10 km, Nordic Walking) e 150 per la camminata di 5Km. Due i picchi di maggior affluenza, in occasione delle partenze delle passeggiate culturali alle 9,30 e 15,00.

traildellmura2017_3La mattinata è stata arricchita da due momenti formativi: incontro con le aziende Compex, Ethic Sport, Hera Srl, New Balance e la Tavola Rotonda ‘Legacy sportiva come volàno per il territorio’, in collaborazione con il Prof. Saverio Battente, Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive e del Corso di Aggiornamento professionale Operatore delle Società Sportive, la Prof.ssa Elisabetta Antonini docente Unisi, Mimmo Cacciuni della Federazione Italiana Pallacanestro, l’Avv. Paolo Ridolfi Delegato Provinciale del Coni con la moderazione di Giovanna Romano, componente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana. Il tema forte è stato focalizzato la capacità di fare rete e sistema con l’auspicio che eventi come il ‘Trail delle Mura’ possano decollare e fare da traino per lo sviluppo del territorio come è accaduto già per altre manifestazioni e altri territori imparando anche dagli errori del passato. Tecnologia, valore, professionalità, legacy, pubblica amministrazione, università, attori economici e società sportive hanno la potenzialità, il compito e il dovere di far crescere tante più opportunità quante i territori siano già in grado di esprimere. Le aziende sono intervenute per raccontare la loro esperienza nel Trail delle Mura avendo colto in pieno la sfida e l’opportunità di coinvolgimento, si per prodotto che per innovazione: dalla tecnologia all’applicazione virtuale e ai videogames entrati a pieno titolo tra le ‘discipline’ sportive.

Il Trail delle Mura è stato pensato per attivare tutto il territorio e le sue parti sportive, sociali, culturali ed economiche. L’obiettivo di far vivere ai partecipanti la città attraversando luoghi più famosi all’interno della cinta muraria al centro di un attualissimo progetto di recupero è stato raggiunto in una progettualità di incontro e contaminazione a favore della promozione del territorio stesso: le mura della città come nuovo collante per innescare fenomeni di attrazione sul territorio diventando ulteriore momento di aggregazione socio culturale per un indotto locale e benessere attraverso lo sport.

traildellmura2017_1Simone Grazzi, ASD ViviSiena, promotrice della manifestazione: “Grande curiosità e aspettativa per questa edizione ‘0’. Oggi c’è stata grande affluenza e gradimento. La location è stata all’altezza di quanto richiesto per far incontrare tutti attorno alla gara: un momento a disposizione della città e dei visitatori, degli atleti e delle istituzioni. Ringrazio tutti i partner e gli Enti patrocinanti senza i quali l’evento non avrebbe potuto essere svolto. Un inizio che ci vede andare lontano e che speriamo possa solo migliorare. I numeri ci hanno dato ragione: l’obbiettivo iniziale dei ’600’ iscritti è stato ampiamente raggiunto. Gli eventi e le contaminazioni, occasioni di BtB e formazione sono state tutte innescate e quindi c’è grande soddisfazione. Ora, in attesa che questa bella lunga giornata di preparazione volga al termine, pensiamo già ai dettagli per domani”.

Il sindaco Bruno Valentini e l’assessore allo Sport Leonardo Tafani hanno visitato l’expo intrattenendosi con gli espositori e provando le novità presentate. Correranno rispettivamente la 17Km e la 10 km con i pettorali 1 e 143.

La partenza della gara sarà domani in Piazza il Campo alle ore 9.00.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastellina: laboratorio per piccoli archeologi dedicato all’argilla
Next Article Competizione Internazionale di robots presso Istituto Monna Agnese nell’ambito del progetto ERASMUS+

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.