Il grado di cintura nera 2° Dan è stato conseguito da Ilaria Lusini e Filippo Pucci, quello di cintura nera 1° Dan da Maria Pozzi, Gaia Sbardellati, Alberto Brancadori e Pietro Contu.
Gli esami si sono svolti al termine dello stage regionale ISI Istituto Shotokan Italia tenuto a Lucca dal grande maestro Hiroshi Shirai cintura nera 10° dan, con la partecipazione del D.T. nazionale maestro Carlo Fugazza, al quale ha partecipato anche un numeroso gruppo di tecnici e praticanti senesi che hanno seguito con impegno e concentrazione le tre ore di allenamento proposte dal grandissimo maestro giapponese.
Durante lo stage molti sono stati gli insegnamenti dati dal maestro Shirai, in particolare sulle combinazioni ideali di Kumite (combattimento), sui Kata e relative applicazioni per l’autodifesa, che hanno coinvolto gli atleti provenienti da tutta la Toscana e dalle regioni limitrofe.
Il conseguimento della cintura nera 1° dan è un momento molto importante nella vita di un karateka, è la partenza per una pratica più ricca e profonda di contenuti tecnici e comportamentali. I gradi superiori che vengono conseguiti dopo molti anni di pratica, rappresentano, sia il livello di consolidamento delle fondamenta della disciplina, che quello di approfondimento di aspetti relativi alla maestria nell’arte.