• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronto tra Confindustria Toscana Sud e Regione Toscana su nuove linee guida per il controllo della certificazione su esportazioni animali, alimenti e mangimi

1 Dicembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confindustria-stefaniasaccardi2017_1Oggi pomeriggio presso la sede di Siena di Confindustria Toscana Sud si è tenuto un incontro tra imprese ed istituzioni per approfondire le tematiche riguardanti il nuovo provvedimento sulle nuove linee guida per il controllo ufficiale di certificazione in ambito di esportazioni animali, alimenti e mangimi verso i Paesi terzi ed il nuovo tariffario per prestazioni veterinarie.

Il provvedimento è frutto di uno stretto confronto tra le Sezione Alimentari di Confindustria Toscana Sud ed i referenti regionali e va a definire indirizzi univoci per controlli, certificazioni e nuove e meno onerose tariffe delle prestazioni veterinarie, conformandole a quelle delle altre regioni, a vantaggio dell’export toscano di qualità. Gli indirizzi univoci per i controlli hanno sia lo scopo di tutelare maggiormente la salute delle persone che quello di supportare l’export, assicurandosi di garantire ai Paesi terzi una maggiore efficacia dei controlli ufficiali, mentre le nuove tariffe sono migliorative sia in termini di costi che di tempi necessari per ottenere i documenti obbligatori per l’esportazione.

confindustria-stefaniasaccardi2017_2Ha partecipato all’incontro Stefania Saccardi, Assessore Regionale alla Salute, al Welfare e all’Integrazione socio-sanitaria, che ha dichiarato: “L’importanza di questa delibera risiede nell’inaugurazione di un metodo di collaborazione tra imprese ed istituzioni che auspico si possa adottare in tanti altri ambiti. Le istituzioni devono essere delle alleate di chi lavora, e non devono comportarsi da censori nei loro confronti. I controlli devono esserci, ma devono avere lo scopo costruttivo di educarci a rendere i nostri prodotti migliori e certificati in modo corretto.”
Oltre ai membri del Consiglio della Regione Toscana Stefano Scaramelli, Simone Bezzini e Leonardo Marras, ed al Funzionario del Settore della Prevenzione Collettiva Onelio Baronti sono intervenuti anche esponenti delle aziende del territorio, tutti estremamente soddisfatti del risultato raggiunto: “Le linee guida approvate rappresentano un ottimo risultato e dimostrano come confronti costruttivi e concreti tra Assessorato ed istituzioni riescano a dare un forte impulso alle esportazioni dei prodotti toscani” il commento di Remo Grassi, Presidente della Sezione Alimentari di Confindustria Toscana Sud “Pertanto mi auguro che in futuro riusciremo nuovamente a creare un dialogo con le istituzioni che risolva problemi laddove insorgano nei nostri comparti alimentari.”

confindustria-stefaniasaccardi2017_3“Desidero ringraziare Confindustria e l’Assessorato per il supporto che ci hanno fornito nella realizzazione di questo processo di armonizzazione a livello nazionale di costi e di procedure, che senza le penalizzazioni fino ad oggi in essere, aumenteranno la competitività dell’export di un settore di eccellenza come quello delle salumerie toscane” il commento di Fabio Viani, dell’omonimo Salumificio e Socio Fondatore dei Consorzi del Prosciutto Toscano DOP e della Finocchiona IGP.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteWorld Aids Day, anche il rettore dell’Unisi Francesco Frati ha fatto il test rapido per l’HIV
Articolo successivo Controlli della Guardia di Finanza su vendita di tabacchi e alcol a minori: multati bar e tabaccheria

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.