• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Itinerari di cultura e di gusto ”Tra cielo e terra”

1 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

roccadistaggia2017Due strutture all’avanguardia tra Medioevo e Rinascimento rivelano un’anima inedita attraverso l’intervento di alcuni tra i più innovativi artisti contemporanei. Sono la Rocca di Staggia (Staggia Senese) e la Fortezza di Poggio Imperiale (Poggibonsi-Cassero) le protagoniste del progetto “Tra Terra e Cielo. Partire dalla storia/memoria per costruire itinerari contemporanei” a cura di Donatella Bagnoli per Fenice Contemporanea 2017. Domenica 3 dicembre dalle 10.30 alle17.00 i visitatori potranno fare un viaggio nelle architetture “celesti” che rispecchiano in sé l’universo, scoprendo luoghi magici come le cupole a cerchi concentrici e i soffitti a raggiera reinterpretati dagli artisti Donatella Bagnoli, Francesco Bruni, Fabio Calvetti, Massimo Cantara, Gianni Gronchi, Manuela Mancioppi, Duccio Nacci, Alfio Pianigiani, Cecco Ragni e Marcello Salvestrini attraverso le loro opere.

Il programma. Si comincia alle 10.30 alla Rocca di Di Staggia con la presentazione dell’evento alla presenza di Nicola Berti assessore alla Cultura del Comune di Poggibonsi Seguiranno gli interventi sul tema “Castelli d’Aria” di Donatella Bagnoli, direttore artistico Rocca di Staggia e “L’uomo si fa architettura, L’architettura cielo” di Domenico Taddei docente di Architettura all’Università di Pisa , curatore restauro Rocca di Staggia. Dalle 11.30 alle 12.30 si potrà “Giocare con la cupola” attraverso il laboratorio di Aldo Regoli tecnico di laboratorio dell’Università di Firenze e si potrà anche “Andar per cupole” accompagnati da Roberto Corazzi, docente Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze. Dalle 11.00 alle 17.00 sono in programma le visite guidate del ciclo “Camminare tre le nuvole” a cura dell’Associazione OttoVolante. Nel pomeriggio ci si sposta al Cassero Fortezza di Poggio Imperiale di Poggibonsi dove alle 14.30 si terrà la dimostrazione “La cupola a cono di rotazione” del prof.Domenico Taddei e il viaggio alla scoperta dell’installazione di Antony Gormley “Fai spazio prendi posto” manifestazione “La forma delle nuvole” 9° edizione progetto Arte all’Arte. Dalle 12.30 alle 14.30 inoltre sarà possibile pranzare nelle strutture nei pressi della Rocca di Staggia/Fortezza Poggio Imperiale (Staggia: Ristorante/Trattoria I’Nostrano via Romana 25 Tel. 0577 1741203 Cell. 3349038308, Ristorante/Pizzeria Il Pozzo dei Desideri via Romana 93 – Tel. 0577930032, Ristorante/Pizzeria/Trattoria della Rana via Prato 16 Tel. 0577 931944 – Cell. 3427645244; Bar 994 via Romana 91 Cell.3478983946, Bar Jolly via Prato 8/10 – Tel. 0577 905117) e nei pressi del Cassero/Fortezza Poggio Imperiale (Ristorante/bar Osteria al Cassero via Fortezza Medicea 1 Tel. 0577 939584 Cell. 3341497190 Ristorante San Lucchese ristorante/enoteca/degustazioni Loc. San Lucchese n°5 Tel. 0577 996835 Tel. 0577 937119)

Seguiteci su FB – Fenice Contemporanea


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas, Michele Fedrizzi: ”Dobbiamo essere concentrati al massimo per iniziare bene il nostro girone di ritorno”
Next Article Anche Estra partecipa alla Giornata mondiale dei diriti delle persone con disabilità

RACCOMANDATI PER TE

Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Giulietta di fronte alla Compagnia Carabinieri di Poggibonsi
POGGIBONSI

Insegue in auto ex compagna: arrestato dai Carabinieri

31 Maggio 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.