• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, la Prefettura interviene sull’indagine de Il Sole 24 Ore in merito al 61º posto per giustizia e sicurezza

29 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rapine, truffe e frodi informatiche, scippi e borseggi, furti in abitazione, furti di autovetture, litigiosità (in questa ultima categoria sono da ricomprendere le lesioni personali, le percosse, le minacce e le ingiurie).” Così una nota della Prefettura di Siena.

“Innanzitutto, va detto che la rilevazione pubblicata da Il Sole 24 Ore raffronta – limitatamente ai delitti sopra indicati – l’andamento del 2016 con quello dell’anno precedente, e non ha, pertanto, alcun rilievo con riferimento all’andamento dell’anno corrente.

Nell’anno 2016, nella provincia di Siena si è registrata complessivamente una lievissima flessione rispetto al 2015 (- 0,77%), confermando un trend decrescente della delittuosità che in misura più o meno accentuata si è costantemente evidenziato a partire dal 2013 (anno in cui si è avuto il più alto tasso di delittuosità dal 2005 in poi).

Nello stesso anno 2016, in controtendenza rispetto all’andamento complessivo, sono in effetti risultate in incremento le rapine (passate da 42 a 46, con un + 9,52%) e le truffe e frodi informatiche (passate da 760 a 943, con un + 24,08%), mentre hanno fatto registrare un lieve decremento tutte le altre fattispecie considerate dalla ricerca de Il Sole 24 Ore (scippi e borseggi, furti in abitazione, furti di autovetture e litigiosità).

Quanto, in particolare, all’elevato incremento di truffe e frodi informatiche – i cui autori, ovviamente, sono da individuarsi nei più diversi contesti nazionali e persino internazionali – proprio dalla ricerca de il Sole 24 Ore sembra offerta una più che plausibile chiave di lettura, ovvero l’accentuata propensione che si registra in provincia agli acquisti on line (in questa categoria la provincia di Siena si colloca al 4° posto).

Per quel che riguarda l’andamento del corrente anno, dai dati delle denunce registrate dalle Forze di Polizia risulta ad oggi, rispetto all’analogo periodo del 2016, una diminuzione complessiva pari al 12,48%, con una flessione particolarmente accentuata proprio con riferimento ai delitti considerati dall’indagine de Il Sole 24 Ore, fatta eccezione per i borseggi. Nel dettaglio:

– rapine: – 30,95%;

– truffe e frodi informatiche: – 3,02%;

– scippi: stabile;

– borseggi: + 8,24%;

– furti in abitazione: – 19,31%;

– furti di autovetture: – 22,05%;

– litigiosità: – 13,00%.

E’ chiaro che una valutazione più puntuale e completa potrà essere svolta soltanto nella prossima primavera, allorquando si potrà disporre di dati consolidati riferiti all’intero anno”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana, Guido Bagatta si dimette da presidente e consigliere. Le sue funzioni a Francesco Bertoletti
Articolo successivo Cetona ricorda l’archeologo Calzoni e le sue scoperte che 90 anni fa hanno cambiato il territorio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.