• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Vola la biblioteca comunale Pieraccini che cresce e si riorganizza

28 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca2016_1Nuova organizzazione degli spazi, decorazioni, incremento delle scaffalature e una specifica stanza per la fascia di utenti intermedia tra bambini piccoli e adolescenti. Vola la biblioteca comunale Gaetano Pieraccini che continua a crescere e a rispondere con molteplici strumenti ai sempre più numerosi utenti. “In questo 2017 non ancora concluso abbiamo avuto un aumento di circa 800 utenti rispetto al 2016 – dice l’assessore alla cultura Nicola Berti – una media giornaliera di circa cento visitatori, in prevalenza studenti ‘grandi’, una crescita nella frequentazione degli adolescenti. Un trend positivo che prosegue da tempo, fin dalla inaugurazione della nuova biblioteca avvenuta ormai quattro anni fa. Un risultato che merita ulteriori risposte per rendere il servizio ancora più accogliente e stimolante”.

Ed ecco allora le ultime novità che saranno inaugurate lunedì 11 dicembre. E’ stato incrementato il numero delle scaffalature (già montate alla parete) ed è stata messa a punto una nuova organizzazione funzionale degli spazi per redistribuire in maniera organica le collezioni in ambienti adeguati e ulteriormente implementabili e in modo da dare ancora più respiro e visibilità ai materiali bibliografici. Fondamentale nella riorganizzazione anche la nascita di un apposito spazio per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni. Uno spazio attualmente occupato dalle enciclopedie che saranno spostate per lasciare il posto a ‘La stanza dei Pirati’. Una stanza che sarà arredata in maniera apposita per questa fascia di età a partire dalla porta fatta ad oblò per arrivare ad un dipinto a tema dedicato ai Pirati intenti nella lettura di alcuni classici e ad altri elementi di arredo come quattro metri circa di scaffalature ad altezza bambino. Altri investimenti invece riguarderanno l’aspetto decorativo degli spazi sempre con l’obiettivo di renderli più accoglienti e confortevoli per i lunghi stazionamenti che interessano la biblioteca. Altre migliorie, come l’incremento dell’illuminazione, contribuiranno a rendere ancora più fruibili e gradevoli gli ambienti di studio.

“Tante novità, tutte già pronte per diventare concrete – dice Berti – Nei prossimi giorni ci saranno circa 35mila volumi da movimentare, stanze da allestire e sistemare, oltre centro metri lineari di nuovi scaffali da gestire”. Nella settimana che inizia il 4 dicembre saranno effettuati i lavori e, a tal fine, la biblioteca resterà chiusa per quattro giorni, dal 4 al 7 dicembre. Lunedì 11 saranno due i momenti inaugurali. La mattina sarà aperta ‘la stanza dei Pirati’ con quattro classi quinte della scuola elementare e attività di animazione pensate per questa fascia di età. Nel pomeriggio, alle 17, inaugurazione aperta a tutti con gadgets personalizzati per i presenti. “Ogni utente è il benvenuto in questo spazio che è e vuole essere sempre più luogo di formazione, di cultura e di relazione. Un luogo pensato sulla base di un progetto biblioteconomico che guida ogni scelta e che intendiamo continuare a implementare e a far crescere rendendolo sempre più adatto e consono alle tante persone che lo frequentano”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMercoledì sera la Emma Villas sfiderà Tuscania al PalaMalè. Oggi è stato presentato lo ”Sport day”
Articolo successivo Comune di Monteriggioni: quattro avvisi di mobilità esterna in via di scadenza

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.