• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Arte oltre il muro”, autorappresentazione e racconto del popolo palestinese

27 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

realizzato con il contributo dell’Università degli Studi di Siena e con il patrocinio del Comune di Siena – Assessorato alla Cultura e Assessorato alla Sanità e Politiche Sociali, del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali e del Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena.

Martedì 5 dicembre, alle ore 18:00, nell’Auditorium del Santa Chiara Lab, si terrà la presentazione ufficiale del progetto; in tale occasione, verranno inaugurate la mostra Windows From Gaza. Pittori palestinesi a Siena, che presenta le opere dei tre artisti gazaui Basel El Maqousi, Shareef Sarhan e Majed Shala, fondatori nel 2003 del collettivo Shababik, e la retrospettiva fotografica della onlus FSF – FotografiSenzaFrontiere. Interverranno le studentesse Marta Lonzi e Valeria Palleschi, curatrici del progetto per l’associazione Link Siena, Sergio Lo Cascio, videomaker di FSF, Meri Calvelli, direttrice del Centro Italiano di Scambio Culturale VIK a Gaza e gli artisti del collettivo Shababik. È previsto un collegamento Skype con Gaza.

Le esposizioni rimarranno aperte al pubblico con ingresso gratuito fino al 15 dicembre, festivi esclusi, con orario di apertura del Santa Chiara Lab.

Mercoledì 6 dicembre, alle ore 11:00, nell’Aula Musica di Fieravecchia, si terrà l’incontro con il videomaker Sergio Lo Cascio e l’antropologo Gino Bianchi, membri di FSF, che racconteranno genesi e sviluppo dell’associazione, metodologia di lavoro, scopi ed esperienze svolte.

Nel pomeriggio, alle ore 17:30, l’Auditorium del Santa Chiara Lab ospiterà l’incontro con la responsabile del Centro VIK, Meri Calvelli, che illustrerà la sua attività a Gaza e introdurrà la proiezione del film da lei prodotto Strip Life – a day in Gaza, di Nicola Grignani, Alberto Mussolini, Luca Scaffidi, Valeria Testagrossa, Andrea Zambelli.

Martedì 12 dicembre, alle ore 11:00, presso l’Aula B di Fieravecchia, il professor Gabriele Usberti, del Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, presenterà l’Erasmus+, Progetto Siena-Palestina. Lo accompagneranno e racconteranno la loro esperienza gli studenti dell’Università di Siena che hanno partecipato allo scambio negli scorsi anni.

Nel pomeriggio, alle ore 17:30, presso l’Auditorium del Santa Chiara Lab, l’artista Franca Marini, insegnante presso il Siena Art Institute, introdurrà la proiezione del suo video Un sogno a Gaza.

”Arte oltre il muro” nasce con l’intento di riportare l’attenzione su un contesto culturale e sociale attraversato da complesse tensioni politiche, ma allo stesso tempo caratterizzato da uno spirito resiliente che permette agli abitanti di Gaza di affrontare con dignità e consapevolezza la vita quotidiana. I mezzi artistici diventano veicolo di autorappresentazione e racconto del popolo palestinese. L’arte torna ad essere strumento conoscitivo e narrativo, oltre che di denuncia sociale; come comprende Andrea Camilleri, sostenitore del progetto “Windows from Gaza” fin dai suoi inizi, l’arte a Gaza è “un modo per dire che, malgrado la cenere sparsa sulla città, nelle sue viscere continua ad ardere un immenso fuoco”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMovimento Siena 5 Stelle: ”Il grande bluff del riciclaggio pre-elettorale: ma c’è ancora chi crede a certa gente?”
Articolo successivo La Bohème inaugura la stagione lirica valdelsana al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.