• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, concluso positivamente il bando di gara per l’area produttiva delle Biffe

27 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il bando è stato, infatti, emanato in seguito all’approvazione del nuovo Piano Regolatore del Comune di Chiusi (conformato con le norme paesaggistiche della Regione Toscana) e su indirizzi di mandato e del consiglio comunale.

L’area in questione vede un’estensione complessiva di circa 80 mila metri quadrati ed è divisa in un lotto a sud comprendente capacità edificatorie pari a 10 mila metri quadrati per attività ed impianti produttivi e 1500 metri di attività commerciali, mentre un secondo lotto a nord comprende 3000 metri quadrati di commerciale, 2000 metri quadrati di produttivo e 1500 metri quadrati di direzionale.

Aggiudicatario della vendita è il Gruppo Acea Ambiente che nell’area produttiva di Chiusi insedierà il suo nuovo centro industriale. L’apertura delle buste con l’offerta è avvenuta, infatti, recentemente e l’azienda aggiudicatrice ha fornito tutte le specifiche e la documentazione richiesta dal bando, trovando esito positivo dalla Commissione Tecnica appositamente costituita. In piena conformità, quindi, al Piano Regolatore l’azienda realizzerà circa 10 mila metri quadrati di industriale con previsione di commerciale, direzionale e logistico. In contemporanea e per ottemperare in pieno alle richieste del bando dovranno essere preventivamente approvati e poi realizzati tutti gli interventi di urbanizzazione necessari a superare gli attuali limiti edificatori del comparto tra cui le necessarie opere per la messa in sicurezza dal punto di vista idraulico, le demolizioni dei fabbricati già avviate dall’amministrazione comunale; le bonifiche e i miglioramenti ambientali. Oltre 2,5 milioni il corrispettivo per l’acquisto offerto in sede di gara con la previsione di oltre 20 nuovi posti di lavoro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Università di Siena corso di Formazione per la professione di Biologo
Articolo successivo Girogustando, i confronti che premiano

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.