• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’esperienza della Asl Toscana sud est al Forum Risk

26 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

usltoscanasudest450“Sicurezza e qualità delle cure: la sfida per il cambiamento della sanità”. E’ il titolo del Forum Risk Management in Sanità, in programma dal 28 novembre al 1 dicembre alla Fortezza da Basso a Firenze. E la sfida per il cambiamento vede in primo piano anche la Asl Toscana sud est che sarà presente con numerosi professionisti alla rassegna sulle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente. Una presenza che si concretizzerà con la partecipazione diretta a incontri e convegni, per dare voce all’esperienza e alle buone pratiche della Azienda.

Il 28 novembre, sul tema “Innovare in sanità: Lean Healthcare”, relazionerà Daniela Matarrese, direttore della Rete ospedaliera. Il direttore generale Enrico Desideri interverrà sul tema “Tecnologie a supporto delle community cliniche ed assistenziali”; Gianna Aldinucci e Ivana Nardo sono tra i relatori del convegno “Il fattore umano: arma vincente in sala operatoria, strategie di efficacia, efficienza e sicurezza”. Lorenzo Baragatti coordinerà i lavori su “Il ruolo ed il contributo delle professioni infermieristiche ed ostetriche per la gestione della legge 24/2017; l’incontro “Salute e ambiente, una scelta consapevole”,sarà moderato da Domenico Sallese.

Il 29 novembre, tra i professionisti che faranno il punto sulla Riforma sanitaria in Toscana a due anni dal suo inizio, ci saranno anche il direttore generale Desideri e Fabrizio Boldrini; il direttore sanitario Simona Dei farà invece la relazione introduttiva sul tema “Pdta e presa in carico del paziente. Costruire il futuro: modelli, soluzioni organizzative a partire dalle nuove reti dei professionisti”; sul tema “Relazione tra i Dipartimenti e le direzioni sanitarie di presidio” interverranno Lorenzo Baragatti e Antonella Valeri; sui programmi di sviluppo della telemedicina, Mauro Caliani porterà l’esperienza della Sud Est; il direttore generale Desideri modererà i lavori su “Partnership pubblico/privato: regole trasparenti e buone pratiche” poi, nel pomeriggio, in quanto vice presidente di Federsanità, introdurrà il tema “La programmazione strategica delle Aziende sanitarie ed il valore della interazione con le altre istituzioni”; sulla criticità dei percorsi nel Parkinson è invece prevista la relazione di Roberto Marconi.

Il 30 novembre Fabio Lena interverrà su “Appropriatezza nell’uso dei farmaci tra valutazione e sostenibilità”; Michela Bischeri racconterà le buone pratiche infermieristiche per la sicurezza del paziente; nell’ambito dell’Assemblea dei direttori generali, interverrà Enrico Desideri per parlare di “Gestione della complessità nelle nuove aziende sanitarie”.

Il 1 dicembre sarà Massimo Mandò, con altri colleghi toscani, a moderare il workshop dal titolo “Sicurezza e gestione del rischio clinico nel soccorso ospedaliero. Tra gli interventi è previsto anche quello di Stefano Barbadori. Enrico Desideri e Dario Grisillo, direttore Dipartimento della Medicina Generale, interverranno sul nuovo ruolo delle farmacie nel territorio in relazione alle reti cliniche; infine Alfonso Baldoncini relazionerà sul tema della diagnosi precoce nell’Alzheimer.usltoscanasudest450

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Cappella di Palazzo Pubblico si tinge di arancione contro la violenza sulle donne
Articolo successivo Judo: Andrea Ferretti conquista il suo quinto titolo italiano vincendo la finale di Coppa Italia nella categoria dei 60 chili

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.