• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

”Tuscan Rewind- 8° Trofeo Castello Banfi”: la vittoria è per Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta WRC)

25 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tuscanrewind-bertelliscattolin1Il ”Tuscan Rewind- 8° Trofeo Castello Banfi”, organizzato da Prosevent, ultimo atto della serie internazionale Tour European Rally è stato vinto dal toscano Lorenzo Bertelli in coppia con il veneto Simone Scattolin, su una Ford Fiesta WRC.

Il verdetto è arrivato nel primo pomeriggio odierno, al termine di una due giorni di sfide, punteggiati da tredici prove speciali, ricavate su un percorso carico di storia sportiva.

Bertelli ha preceduto, sotto la bandiera a scacchi, il ceco Jaroslav Orsak, in coppia con Smeidler (Ford Fiesta R5), mentre terzo è arrivato il già vincitore di quattro edizioni della gara, il trentino Alessandro Taddei (Skoda Fabia R5), affiancato da Gaspari.

E’ stata una gara grintosa, quella di Bertelli, che a Montalcino ha firmato quella che è stata la sua prima vittoria assoluta in carriera dopo diversi anni di notevoli prestazioni nel circuito iridato di rally. Incappato in un “testacoda” in avvio di gara, costato circa 20”, e scivolato in decima posizione, per tutta la prima tappa ha saputo risalire la china mantenendo lucidità e sfoderando grinta, sfruttando al meglio la sua Ford Fiesta WRC, riuscendo a passare al comando proprio con la “piesse” di chiusura ieri sera,  corsa con l’oscurità. Oggi ha poi allungato con decisione raccogliendo appunto il suo primo alloro assoluto.

La seconda posizione finale è stata per Orsak, il quale ha vivacizzato non poco l’intero arco della gara con prestazioni di alto livello, prestazione valorizzata dall’aver saputo anche tener testa allo specialista Taddei, “bronzo” finale dopo aver disputato tre quarti della prima tappa al comando.  Taddei, infatti, dopo aver cercato l’allungo iniziale ha poi perso progressivamente terreno cedendo prima lo scettro a Bertelli e lasciando poi anche strada a Orsak, causa il poco feeling con le speciali montalcinesi.

Gara di livello anche per l’argentino Juan Carlos Alonso (Skoda Fabia R5), arrivato nel finale ad occupare il quarto posto, ereditato dal veronese Vanio Pasquali, alla guida anche lui di una Skoda Fabia R5 ed affiancato da Grassi. Tornato alle gare dopo un anno esatto dall’ultimo Tuscan Rewind,  il pilota scaligero ha finito quindi quinto, rallentato nella penultima prova da una “toccata” posteriore con conseguente danno ad una ruota e 30” persi, quelli che hanno appunto favorito Alonso.  Pasquali, comunque ha corso ad alto livello, sapendo ben interpretare le “speciali” senesi, capaci di ispirarlo al meglio.

tuscanrewind-bertelliscattolin2Prestazione di spessore per il locale Valter Pierangioli. Navigato dalla fiorentina Barbara Neri, a bordo di una Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo R, il driver di Montalcino, pur con continue difficoltà all’assetto, ha sfruttato alla perfezione l’occasione di ben figurare davanti al pubblico amico oltre che la sua perizia sulle strade bianche siglando sempre riscontri cronometrici di vertice, contro vetture di categoria superiore.

Al di sotto delle aspettative la prestazione dell’altro trentino Luciano Cobbe (finito settimo con la Ford Focus WRC), mai entrato nella lotta di vertice, condizionato a suo dire dall’incidente sofferto la settimana scorsa al “Balcone delle Marche” ed anche limitato dalla rottura di un semiasse ad inizio seconda tappa.

Spettacolari anche le vetture  a due ruote motrici, tra le quali ha svettato con ampio merito il giovane bresciano Jacopo Trevisani, con una Peugeot 208, finito anche undicesimo assoluto.

Classifiche: https://goo.gl/xZoZhh

Nelle foto: Bertelli (foto Marco Ferretti) e la premiazione dei vincitori (foto MGT)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSoundreef Mens Sana ospite di Under Armour al Valdichiana Outlet Village
Articolo successivo Richiedenti asilo giardinieri, a San Gimignano l’integrazione passa dalla cura del verde urbano

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball

28 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.