• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

A ”Lucky” e Pons il Tuscan Rewind Historic

25 Novembre 20175 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tuscanhistoric“Lucky” e Fabrizia Pons chiudono la trionfale stagione 2017 nel migliore dei modi, grazie alla convincente vittoria conquistata sugli sterrati dell’8 Tuscan Rewind Historic che si è svolto con un percorso su due tappe, nei dintorni di Montalcino. Il duo del Rally Club Team, già Campione Italiano ed Europeo, ha visto iniziare in salita la gara in salita a causa di una toccata durante lo shakedown del giovedì ed è stato solo grazie al lavoro dei meccanici, se sono riusciti a partire e, con un crescendo di prestazioni, aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il rally toscano. A cercare di render loro la vita difficile ci hanno provato fin dall’inizio, Simone Romagna e Dino Lamonato, che nella prima frazione di gara si sono agiudicati cinque speciali subendo poi il sorpasso a fine tappa; nella seconda hanno badato a mantenere la posizione senza prendere rischi eccessivi per tentare di insidiare i futuri vincitori. Il podio è stato completato dagli spagnoli Daniel Alonso e Candido Carrera, buoni terzi su Ford Sierra Coswworth 4×4.

Il rally storico inizia con la prima speciale percorsa in trasferimento a causa della precedente sospensione causata da una vettura del rally moderno che precede lo storico. Le schermaglie iniziano sulla “Badia Ardenga” che è stata accorciata nella parte iniziale: Simone Romagna e Dino Lamonato con la Lancia Delta Integrale staccano il miglior tempo precendo la vettura gemella di “Lucky” e Fabrizia Pons, di mezzo secondo. Gli spagnoli Daniel Alonso e Candido Carrera sono terzi con la Ford Sierra 4×4 ma accusano già cinque secondi di distacco. Romagna si ripete sulla “Pieve a Salti” e arriva al riordino di Buonconvento con 2” su “Lucky” che lamenta problemi alle gomme e ben 26”9 su Alonso. La provvisoria vede ai piedi del podio la Ford Escort dei sanmarinesi Pelliccioni e Gabrielli i quali però consegnano subito dopo la tabella di marcia per rottura del motore. Nella Coppa A112 Abarth Terra partono fortissimo Sisani e Pollini che vincono entrambe le prove e conducono su Gallione e Cavagnetto con 18”5; terzi, più staccato, Raviglione e Piceno.

Salta nuovamente il passaggio sulla “Castelgiocondo” e si torna sulla breve “Badia Ardenga”: Romagna firma il terzo scratch di fila guadagnando ancora qualche decimo su “Lucky” che piazza la zampata sulla successiva “Pieve a Salti” e annulla il vantaggio accumulato da Romagna, portandosi in testa per soli 0”6. Sempre terzo Alonso che controlla agevolmente la Delta Integrale di Fedolfi e Cardinali saldamente quarti. Quinta posizione per i tedeschi Michael e Matthias Stock con la Porsche 911 SC con la quale comandano in 3° Raggruppamento. Buon settimo il giovane figlio d’arte Alberto Battistolli che nonostante qualche problema meccanico e di pneumatici, viaggia in settima posizione assoluta con la Fiat 131 Abarth che divide con Luigi Cazzaro; subito dietro sono Zerbinato e Salizzoni con la Porsche 911 di serie. Sisani continua a stupire tra le A112 Abarth e viaggia addirittura in nona posizione con Gallione saldamente secondo.

“Lucky” sembra aver risolto i problemi alle gomme e lo conferma imponendosi a “Castelgiocondo” con 3”3 su Romagna che ora segue a 4”1 che scendono a 3”8 grazie allo scratch nel terzo passaggio di “Badia Ardenga” e con l’ultima zampata nella “Pieve a Salti 3”, Romagna porta a cinque le vittorie parziali ma non sono sufficienti per chiudere al comando. La prima tappa si conclude, quindi, con “Lucky” e Pons primi con 3”2 su Romagna e Lamonato; terzi sono gli spagnoli Alonso e Carrera a 2’10 e quarti i locali Fedolfi e Cardinali a 3’38”8. Quinti e primi delle due ruote motrici chiudono Noberasco e Ferrara su BMW M3. Monologo di Sisani e Pollini nella Coppa A112 Abarth, dove conducono su Gallione e Cavagnetto, secondi e Raviglione e Piceno, terzi.

Il rally riparte di buon mattino per la seconda tappa che prevede la disputa di tre speciali tra le quali la temuta “Torrenieri-Castiglion del Bosco” lunga oltre ventuno chilometri che si conferma, come dai pronostici, quella che fa da ago della bilancia: “Lucky” attacca con decisione e approffitta del calo di rendimento di Romagna, poco avvezzo a speciali molto lunghe, che accusa 18”5 di distacco e rimane comunque l’unico in scia a “Lucky”. Alle loro spalle si conferma terzo lo spagnolo Alonso e continua la bella gara dei greci Pitsos e Karapapazis costantemente nei cinque assoluti con la Toyota Celica ma penalizzati da un problema meccanico nel corso della prima tappa, che è costato loro oltre sette minuti. Si ferma per la rottura di un tubo dei freni, la Porsche 911 SC dei tedeschi Stock che lasciano il comando nel 3° Raggruppamento. Continua la gara maiuscola di Sisani nella Coppa A112 Abarth: ora si trova settimo assoluto e precede Gallione nella speciale classifica delle Autobianchi.

“Lucky” ribadisce la supremazia sulla “La Sesta” dove allunga di altri 8”6 su Romagna, con la classifica che non subisce altre variazioni ad una speciale dalla fine e chiude in scioltezza aggiudicandosi con merito l’ottava edizione del Tuscan Rewind Historic.

Giorgio Sisani e Cristian Pollini con una gara di alto livello primeggiano nella classifica della Coppa A112 Abarth Terra, precedendo Massimo Gallione e Luigi Cavagnetto, secondi, e Ivo Droandi e Mario Gostinelli, terzi.

Hanno concluso il rally venti dei ventiquattro equipaggi partiti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAzienda Usl Toscana Sud Est, recupero crediti: in arrivo circa 50mila avvisi bonari per ticket non pagati e altro
Next Article Inaugurato il 777° anno accademico dell’Università di Siena – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

Cupra Padel Tour a Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto

1 Giugno 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
Incontro del Kick Boxing Day a Siena
ALTRE DI SPORT

Siena, al via la 6ª edizione del Kick Boxing Day

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.