• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Azienda Usl Toscana Sud Est, recupero crediti: in arrivo circa 50mila avvisi bonari per ticket non pagati e altro

25 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

usltoscanasudest450L’Azienda Usl Toscana Sud Est prosegue l’attività intrapresa dalle tre ex aziende sanitarie di Siena, Arezzo e Grosseto, per il recupero dei crediti e in particolar modo dei ticket non pagati a fronte delle prestazioni eseguite ai cittadini.

Nei prossimi giorni partiranno circa 50.000 avvisi bonari (poco meno di 28.000 sull’aretino, poco più di 13.000 per il grossetano e circa 9.500 nel senese) con la comunicazione di quanto è dovuto all’asl per le prestazioni erogate e che risultano non ancora pagate. Tra questi avvisi ci sarà anche il controllo dei falsi esenti sulle autocertificazioni del 2013.

I dati vengono estratti dalla procedura informatica con il supporto dell’ICT di ESTAR; l’Ufficio Recupero Crediti della Usl provvede a verificare i maggiori errori o inesattezze e invia queste note di pagamento agli utenti, attraverso un avviso bonario, non soggetto a notifica, che invita il cittadino ad adempiere al pagamento o a segnalare eventuali errori o inesattezze tramite fax o mail, utilizzando un modulo ad hoc allegato alla stessa lettera.

Nel caso in cui il cittadino abbia ricevuto un’errata richiesta di pagamento e abbia pagato nuovamente il ticket, si procederà a fare il rimborso.

Il percorso, quindi, garantisce al cittadino di dimostrare il pagamento o eventuali documenti a prova della correttezza del non pagamento del ticket.

Per ogni avviso viene anche garantito un call center cui fare riferimento fornendo nella lettera tutte le modalità di contatto.

Entrando nei dettagli delle tipologie di richiesta, gli avvisi in partenza sono sostanzialmente di tre tipi: per prestazioni erogate e ticket non pagato, visite non disdette e autocertificazioni mendaci.

Per il ticket non pagato sono avvisi relativi a prestazioni effettuate dall’utente per le quali non risulta pagato il ticket e per Arezzo riguarderanno gli anni 2013/2014/2015/2016 mentre per Siena il 2010 e 2013.

Per le visite non disdette la normativa regionale prevede sanzioni amministrative (in pratica delle multe) per non aver provveduto alla disdetta della prenotazione nei tempi stabiliti. Invece di inviare subito il verbale di accertamento viene inviata una lettera “bonaria” per evitare che piccole cifre raddoppino per il costo della notifica. E questo riguarderà principalmente Grosseto per gli anni 2015 e 2016.

Per le “autocertificazioni mendaci”, viene notificato un verbale di accertamento ad utenti che hanno sottoscritto autocertificazioni che sono risultate non veritiere (in base ai controlli incrociati tra Agenzia delle entrate/INPS/Ministero del lavoro. Il verbale notifica al cittadino l’accertamento e la violazione dell’art 316 ter Codice Penale, e permette la riduzione della sanzione (pagamento in misura ridotta) qualora gli utenti decidano di pagare entro 60 giorni riconoscendo la “colpa”.

uccessivamente viene inviata un’ ordinanza di ingiunzione (a coloro che non hanno pagato o hanno fatto ricorso).

Questo procedimento è comunque un procedimento di garanzia e tutela per il cittadino in quanto il livello di ulteriore contatto e controllo che potrà essere attivato a ricevimento dell’avviso bonario, può fugare ogni dubbio laddove esista e facilitare la riscossione di quanto dovuto per l’azienda.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMotus indice una audizione per giovani danzatori e danzatrici da inserire in una nuova produzione
Next Article A ”Lucky” e Pons il Tuscan Rewind Historic

RACCOMANDATI PER TE

Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023
Maltempo allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idraulico: codice giallo nel centro-sud della Toscana fino alle 22

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.