• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Azienda Usl Toscana Sud Est, recupero crediti: in arrivo circa 50mila avvisi bonari per ticket non pagati e altro

25 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

usltoscanasudest450L’Azienda Usl Toscana Sud Est prosegue l’attività intrapresa dalle tre ex aziende sanitarie di Siena, Arezzo e Grosseto, per il recupero dei crediti e in particolar modo dei ticket non pagati a fronte delle prestazioni eseguite ai cittadini.

Nei prossimi giorni partiranno circa 50.000 avvisi bonari (poco meno di 28.000 sull’aretino, poco più di 13.000 per il grossetano e circa 9.500 nel senese) con la comunicazione di quanto è dovuto all’asl per le prestazioni erogate e che risultano non ancora pagate. Tra questi avvisi ci sarà anche il controllo dei falsi esenti sulle autocertificazioni del 2013.

I dati vengono estratti dalla procedura informatica con il supporto dell’ICT di ESTAR; l’Ufficio Recupero Crediti della Usl provvede a verificare i maggiori errori o inesattezze e invia queste note di pagamento agli utenti, attraverso un avviso bonario, non soggetto a notifica, che invita il cittadino ad adempiere al pagamento o a segnalare eventuali errori o inesattezze tramite fax o mail, utilizzando un modulo ad hoc allegato alla stessa lettera.

Nel caso in cui il cittadino abbia ricevuto un’errata richiesta di pagamento e abbia pagato nuovamente il ticket, si procederà a fare il rimborso.

Il percorso, quindi, garantisce al cittadino di dimostrare il pagamento o eventuali documenti a prova della correttezza del non pagamento del ticket.

Per ogni avviso viene anche garantito un call center cui fare riferimento fornendo nella lettera tutte le modalità di contatto.

Entrando nei dettagli delle tipologie di richiesta, gli avvisi in partenza sono sostanzialmente di tre tipi: per prestazioni erogate e ticket non pagato, visite non disdette e autocertificazioni mendaci.

Per il ticket non pagato sono avvisi relativi a prestazioni effettuate dall’utente per le quali non risulta pagato il ticket e per Arezzo riguarderanno gli anni 2013/2014/2015/2016 mentre per Siena il 2010 e 2013.

Per le visite non disdette la normativa regionale prevede sanzioni amministrative (in pratica delle multe) per non aver provveduto alla disdetta della prenotazione nei tempi stabiliti. Invece di inviare subito il verbale di accertamento viene inviata una lettera “bonaria” per evitare che piccole cifre raddoppino per il costo della notifica. E questo riguarderà principalmente Grosseto per gli anni 2015 e 2016.

Per le “autocertificazioni mendaci”, viene notificato un verbale di accertamento ad utenti che hanno sottoscritto autocertificazioni che sono risultate non veritiere (in base ai controlli incrociati tra Agenzia delle entrate/INPS/Ministero del lavoro. Il verbale notifica al cittadino l’accertamento e la violazione dell’art 316 ter Codice Penale, e permette la riduzione della sanzione (pagamento in misura ridotta) qualora gli utenti decidano di pagare entro 60 giorni riconoscendo la “colpa”.

uccessivamente viene inviata un’ ordinanza di ingiunzione (a coloro che non hanno pagato o hanno fatto ricorso).

Questo procedimento è comunque un procedimento di garanzia e tutela per il cittadino in quanto il livello di ulteriore contatto e controllo che potrà essere attivato a ricevimento dell’avviso bonario, può fugare ogni dubbio laddove esista e facilitare la riscossione di quanto dovuto per l’azienda.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMotus indice una audizione per giovani danzatori e danzatrici da inserire in una nuova produzione
Articolo successivo A ”Lucky” e Pons il Tuscan Rewind Historic

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.