Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il Mito”, nuova mostra al Museo civico archeologico di Sarteano
  • Rosella Postorino torna a Siena per presentare il suo nuovo libro
  • Aperidee, a Montepulciano incontro su cambiamenti climatici
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Fratelli d’Italia: ”Dati allarmanti per Siena, proponiamo un pacchetto sicurezza per potenziare l’organico delle Forze dell’Ordine”

18 Novembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con questa nota Fratelli d’Italia interviene in modo chiaro sul tema caldo di questi giorni, sollevato dal sindacato UGL Polizia, e lo fa per il tramite dei dirigenti Francesco Michelotti, Maurizio Forzoni, Alessia Pannone, Kris Cipriani, Massimo Mori e Amerigo Montiani, membri del direttivo provinciale del partito.

“Proponiamo un pacchetto di provvedimenti per la sicurezza, per rispondere in maniera seria, puntigliosa, organica alle esigenze della città e del territorio, ricalcando la proposta di legge che, a livello nazionale, Fratelli d’Italia presentò qualche mese fa. Riteniamo che senza sicurezza non ci sia libertà, la sicurezza è la precondizione per la libertà e lo strumento per difendere i più deboli, per questo dobbiamo mettere in campo misure operative per rispondere alla domanda crescente di sicurezza che arriva dai cittadini.

Il problema è stato evidenziato recentemente anche dal sindacato UGL Polizia, la cui analisi è lucida e allarmante. I furti in appartamento aumentano, nonostante i dati divulgati dicano il contrario; bene che siano gli operatori a parlare per raccontare un fenomeno sommerso che la politica potrebbe mettere in secondo piano. La questione è attuale ed urgente.

E servono risposte concrete, a partire dalla maggiore sorveglianza nelle zone strategiche della città, oltre ad una sinergia vera tra le Forze dell’Ordine e l’Amministrazione.

Purtroppo i reati predatori sono all’ordine del giorno anche nel centro storico e nelle fasce diurne; proponiamo controlli serrati e prevenzione su accattoni e mendicanti che provocano alla cittadinanza grave senso di insicurezza. Siena ha diritto alla sicurezza.

Fratelli d’Italia anche in passato ha sottolineato l’importanza del ruolo delle forze dell’ordine, rilevando come negli anni gli organici e gli stipendi siano stati progressivamente depauperati per un mero calcolo di bilancio.

Anche a Siena occorre potenziare l’organico delle Forze dell’Ordine e adeguarne le retribuzioni, come abbiamo proposto a livello nazionale; ormai un poliziotto al primo incarico costa allo Stato più o meno come un immigrato clandestino: 1200 euro il primo, 1100 il secondo. Ora basta, è tempo di invertire la rotta, anche a Siena.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMps, nulla osta alla pubblicazione del supplemento al documento di registrazione
Next Article I due artisti internazionali in residenza con ITINERA tornano per la consegna delle opere nella Contrada della Giraffa






RACCOMANDATI PER TE

Sopralluogo al parcheggio "il Duomo" a Siena
SIENA

Fratelli d’Italia Siena: “Soddisfazione per la soluzione sui migranti”

23 Novembre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
AMBIENTE ed ENERGIA

Fratelli d’Italia Siena: “Sospensione 6Card presa dopo attenta analisi”

22 Novembre 2023
Francesco Michelotti
POLITICA

Congresso provinciale Fratelli d’Italia Siena: confermato Michelotti ed eletti 9 dirigenti

19 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per venerdì 10 novembre 2023: l’ordine del giorno

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Auto Carabinieri di Chiusdino nel bosco
CHIUSDINO

Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco

29 Novembre 2023
Interno ambulanza
COLLE DI VAL D'ELSA

Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte

29 Novembre 2023
Prelievo sangue, provette
SALUTE e BENESSERE

Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.