• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Conferimento Stella d’Oro al Merito Sportivo al Circolo Tennis Siena

15 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Stella al Merito Sportivo, che ha tre distinti gradi (oro, argento e bronzo) può essere concessa alla bandiera di enti sportivi che, con continuata e meritoria azione nel campo della promozione e della attività agonistica, abbiano contribuito a diffondere e onorare lo sport nel Paese.

La cerimonia ufficiale del conferimento si terrà il prossimo sabato 18 novembre alle ore 16.30, presso l’Auditorium della sede principale della Banca CRAS, durante la Giornata Olimpica quando il Presidente Giovanni Forconi riceverà la Stella per mano del Delegato Paolo Ridolfi, al quale va la riconoscenza del Circolo per aver sostenuto insieme al responsabile Claudio Certosini (e tutto lo Staff del CONI Point Siena) la candidatura senese.

Il merito di questa benemerenza va a tutti i soci, dirigenti, atleti, tecnici, allievi, dipendenti del Circolo Tennis Siena che sono stati i protagonisti della storia della nostra Associazione. Il riconoscimento inorgoglisce molto: è la massima onorificenza che può essere attribuita ad una società sportiva, nel caso specifico lega passato e presente dell’associazione tennistica, a conferma di un eccellente continuità e qualità nell’impegno di chi ha lavorato al circolo e per il circolo; un impegno sottolineato in primis dall’attenzione che il CONI di Siena ha sempre avuto per il sodalizio di Vico Alto.

E’ pressoché impossibile menzionare tutti i tennisti, veri artefici dei successi senesi, anche se è indubbio che il miglior “biglietto da visita” sportivo del Circolo sia il Socio Onorario Paolo Lorenzi, cresciuto a Vico Alto da dove ha spiccato il volo verso il top ranking ATP World Tour n.33 , la Davis Cup by BNP Paribas e i tornei del Grande Slam. Il segno è stato lasciato tuttavia da molti altri giocatori e giocatrici che hanno portato i colori della Balzana in campo internazionale in epoche diverse come Guccio Forteguerri e Giulia Collodel o ai vertici nazionali come, tra gli altri, Andrea Fineschi, Alberto Carli, Guido Collodel, Andrea Seazzu, Guccio Rugani, Pietro Griccioli, Fabio Pisillo, Romeo Tanganelli, Riccardo Danielli, Pietro Cortecci e Valeria Madaro, Betty Tancredi, Maria Masini, Gaia Tanganelli, Francesca Consorti, Chiara De Vito, Federica Grazioso, Benedetta Ghezzi, Valentina Gemini, Costanza Federici.

ctsiena-vittoriacampionatoserieB1979Un ringraziamento e un ricordo va ai Presidenti dell’Associazione che si sono avvicendati nel ruolo (Giovanni Forconi, Romeo Tanganelli, Guido Collodel, Dante Vannini, Stefano Ciatti, Fabio Michelotti, Rodolfo Casini, Leonida Maccioni, Michele Turchi, Gianni Guasparri, Franco Dei, Gian Marco Collodel, Delfo Orlandini, Danilo Nannini, Guccio Bichi Ruspoli Forteguerri, Dino Barzellotti, Arcangelo Magi, Domenico D’Antona, Alessandro Sergardi Biringucci con la cofondatrice Giuditta Grottanelli de’ Santi, proprietaria della Pensione Palazzo Ravizza, prima sede sociale) ed ai Maestri Nazionali che hanno insegnato per periodi duraturi nella Scuola (Romeo Tanganelli, Alberto Piccini, Francesca Consorti, Angelo Tanganelli, Andrea Seazzu, Sandro Bartali, Massimo Ardinghi, Stefano Estro Caroni), ognuno di essi rappresenta generazioni di senesi e di sportivi che hanno reso importante il sodalizio di Vico Alto.

È importante segnalare infine che la Stella d’Oro al Merito Sportivo in Toscana era stata finora conferita solo a 2 associazioni affiliate alla FIT: Circolo Tennis Firenze 1898, fondato nel 1898 e Circolo Tennis Viareggio 1896, fondato nel 1896. Nella provincia di Siena possono ad oggi fregiarsi della benemerenza le seguenti società iscritte al registro CONI:Circolo Tennis Siena (1926), Associazione Calcio Siena (1904), Società Sportiva Senese Polisportiva Mens Sana in Corpore Sano (1871), @Società Sportiva Virtus Siena (1950), Tiro a Segno Nazionale Sezione Siena (1864).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A seleziona danzatori e danzatrici per la produzione 2018
Articolo successivo Diabete, in Toscana tecnologie innovative per il monitoraggio continuo della glicemia

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball

28 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.