In fase di partenza i lavori di asfaltatura su alcune strade nell’area di via Redipgulia. “Interventi finalizzati a sistemare i piani viabili che ne hanno necessità e che realizziamo nelle more dell’investimento fatto su via Redipuglia”, dice il vicesindaco Silvano Becattelli, assessore a Lavori pubblici e Manutenzioni. Le strade saranno asfaltate a partire dai prossimi giorni, con temporanee modifiche alla viabilità e alla sosta appositamente segnalate sul posto.
Già domani, mercoledì 15 novembre, inizieranno i lavori propedeutici, volti a sistemare caditoie, cordonati, parti di marciapiede. Complessivamente si parla di un progetto da 180mila euro che interesserà strade come via Montemaggio, parte di via Verdi e di via Fermi, via del Parlamento, ma anche, in un secondo momento, via della Libertà, via Montecitorio, via del Senato.
“Ulteriori miglioramenti a beneficio di tutta l’area che ha già profondamente cambiato volto in virtù della riqualificazione effettuata su via Redipuglia – dice Becattelli – Un lavoro importante che ha portato ad una nuova rete acquedottistica, oltre che ad una nuova strada, a nuovi marciapiedi, ad una nuova illuminazione con sessanta lampioni a led, elementi di arredo, maggiore sicurezza e tanto altro”.
“Un lavoro complesso – ricorda il Vicesindaco – soprattutto negli ultimi mesi, quelli relativi al passaggio da vecchia a nuova rete acquedottistica. Per noi infatti è stato importante creare le condizioni per riaprire la strada e consentire un transito normale, così come, successivamente, completare e attivare il nuovo acquedotto contestualmente alla dismissione del vecchio. Superata questa fase è venuto il tempo delle finiture, della segnaletica e tutto il resto”.
“Quando viene aperto un cantiere le esigenze da gestire sono molteplici – sottolinea Becattelli – e cerchiamo di farlo sempre limitando le criticità. Lo abbiamo visto anche di recente su via Fortezza Medicea, strada centrale per Poggibonsi e per tutta la Valdelsa in quanto svolge funzione di circonvallazione del centro abitato”.
L’intervento in questo caso è stato completato venerdì scorso e la strada ha potuto essere riaperta al transito. “Elemento questo che reputiamo importante – dice Becattelli – come il fatto che la strada non è stata mai chiusa completamente”. Adesso restano alcune finiture. Resta da effettuare una ulteriore ‘spazzatura’ (una prima è già stata effettuata oggi) e restano delle piccolissime parti di asfalto da riprendere, laddove non ha attecchito subito.
“Tutti lavori che saranno svolti, in totale condivisione con la ditta – dice Becattelli – Al momento opportuno sarà ripristinata anche la segnaletica. Parliamo di un intervento necessario e atteso che abbiamo progettato, finanziato e realizzato. Segno di un impegno costante e concreto per trasformare le risorse in miglioramenti per la città”.