Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Al via le nuove asfaltature in zona via Redipuglia

14 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viaredipuglia-lavori14ottobre2016In fase di partenza i lavori di asfaltatura su alcune strade nell’area di via Redipgulia. “Interventi finalizzati a sistemare i piani viabili che ne hanno necessità e che realizziamo nelle more dell’investimento fatto su via Redipuglia”, dice il vicesindaco Silvano Becattelli, assessore a Lavori pubblici e Manutenzioni. Le strade saranno asfaltate a partire dai prossimi giorni, con temporanee modifiche alla viabilità e alla sosta appositamente segnalate sul posto.

Già domani, mercoledì 15 novembre, inizieranno i lavori propedeutici, volti a sistemare caditoie, cordonati, parti di marciapiede. Complessivamente si parla di un progetto da 180mila euro che interesserà strade come via Montemaggio, parte di via Verdi e di via Fermi, via del Parlamento, ma anche, in un secondo momento, via della Libertà, via Montecitorio, via del Senato.

“Ulteriori miglioramenti a beneficio di tutta l’area che ha già profondamente cambiato volto in virtù della riqualificazione effettuata su via Redipuglia – dice Becattelli – Un lavoro importante che ha portato ad una nuova rete acquedottistica, oltre che ad una nuova strada, a nuovi marciapiedi, ad una nuova illuminazione con sessanta lampioni a led, elementi di arredo, maggiore sicurezza e tanto altro”.

“Un lavoro complesso – ricorda il Vicesindaco – soprattutto negli ultimi mesi, quelli relativi al passaggio da vecchia a nuova rete acquedottistica. Per noi infatti è stato importante creare le condizioni per riaprire la strada e consentire un transito normale, così come, successivamente, completare e attivare il nuovo acquedotto contestualmente alla dismissione del vecchio. Superata questa fase è venuto il tempo delle finiture, della segnaletica e tutto il resto”.

“Quando viene aperto un cantiere le esigenze da gestire sono molteplici – sottolinea Becattelli – e cerchiamo di farlo sempre limitando le criticità. Lo abbiamo visto anche di recente su via Fortezza Medicea, strada centrale per Poggibonsi e per tutta la Valdelsa in quanto svolge funzione di circonvallazione del centro abitato”.

L’intervento in questo caso è stato completato venerdì scorso e la strada ha potuto essere riaperta al transito. “Elemento questo che reputiamo importante – dice Becattelli – come il fatto che la strada non è stata mai chiusa completamente”. Adesso restano alcune finiture. Resta da effettuare una ulteriore ‘spazzatura’ (una prima è già stata effettuata oggi) e restano delle piccolissime parti di asfalto da riprendere, laddove non ha attecchito subito.

“Tutti lavori che saranno svolti, in totale condivisione con la ditta – dice Becattelli – Al momento opportuno sarà ripristinata anche la segnaletica. Parliamo di un intervento necessario e atteso che abbiamo progettato, finanziato e realizzato. Segno di un impegno costante e concreto per trasformare le risorse in miglioramenti per la città”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCampansi aperto 2017: l’ASP si apre alla città con una serie di appuntamenti ad ingresso libero
Next Article Valentini, Tarquini e Porcellotti a mensa all’Asilo Monumento






RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

26 Novembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Novembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

25 Novembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

25 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.