• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Riparte ”Storie in miniatura”, letture per i più piccoli in biblioteca a Poggibonsi

4 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

storieinminiatura2016Riparte “Storie in miniatura”, percorso di letture ad alta voce per bambini piccoli curato dal personale dei servizi educativi comunali. “L’edizione è la numero quattro – spiega l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori – e ogni anno questi incontri sono stati accolti con grande entusiasmo non soltanto dai bambini e dalle bambine ma anche dalle loro famiglie. La partecipazione è stata crescente e questo non può che farci piacere perché al centro delle Storie in Miniatura ci sono i bambini e le bambine, la lettura al alta voce, la capacità di coinvolgimento, la sinergia con la biblioteca. C’è soprattutto la qualità dei nostri servizi educativi e del personale che vi opera e la necessità di restituire a tutta la comunità quanto ogni giorno facciamo nei nostri nidi e nelle nostre scuole”.

Il primo appuntamento sarà martedì 7 novembre presso l’Accabì (dove si svolgeranno tutti gli incontri) e vedrà la regia del personale della scuola dell’infanzia comunale “Mastro Ciliegia” di via Sangallo. Come già l’anno passato il primo incontro di “Storie in Miniatura” rientra in LEF, festival pedagogia della Valdelsa che si svolgerà dal 28 ottobre al 17 novembre con ospiti e iniziative dedicate al mondo della scuola. Dopo l’appuntamento del 7 novembre “Storie in Miniatura” prosegue con altri appuntamenti già in programma il 5 dicembre, il 23 gennaio, il 27 febbraio, il 20 marzo, il 17 aprile, il 22 maggio.             

Il progetto

“Storie in miniatura” è un percorso a cura del personale dei servizi educativi, che prevede la lettura pubblica delle storie che fanno parte della tradizione educativa delle scuole poggibonsese e che sono state quindi anche ideate negli anni passati insieme a bambini e bambine che hanno frequentato nidi e scuole dell’infanzia.

“Storie in miniatura” si pone anche l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce nei bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni generando senso di protezione grazie al piacere di condivider il racconto e sentirsi accanto un adulto che racconta storie. In questo modo si creano nuovi lettori, sensibilizzando le famiglie sui benefici della lettura in età precoce e facendo conoscere le risorse e le opportunità della biblioteca comunale ai bambini in età prescolare e alle loro famiglie.

“Storie in miniatura” rientra  nelle iniziative dell’Autunno Pedagogico organizzato dal Comune con il coordinamento pedagogico comunale come programma di formazione e condivisione per l’intera comunità dei servizi educativi dagli 0 ai 6 anni, e nelle iniziative di LEF, Festival realizzato da Fondazione Elsa Culture Comuni e Comune di Poggibonsi con il sostegno di Sei Toscana, Unicoop e Sezione Soci Coop Poggibonsi e con il coinvolgimento di numerose associazioni del territorio: La Scintilla, Timbre, Comitato genitori comprensivo 1 e 2, Pratika Onlus, C6. Collaborano al festival la Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi, Coop 21, FTSA, Cinema Garibaldi, TvedoTv, il Liceo  Volta di Colle di Val d’Elsa e l’ I.I.S. Roncalli di Poggibonsi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDal 1° novembre è in pensione la dottoressa Maria Serena Verzuri, direttore dell’UOSA Gestione del Rischio Clinico
Articolo successivo La Sovrana Pulizie Virtus Siena ad Altopascio per continuare la striscia positiva

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.