• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Scuola, la legge che cancella l’obbligo di andare a prendere i minori sarà presentata a Siena da Tarquini, Dallai e Malpezzi

1 Novembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

uscitadascuolaL’uscita da scuola dei minori di 14 anni, le responsabilità della famiglia e degli istituti, il percorso di crescita dei ragazzi e delle ragazze. Saranno questi i temi al centro dell’incontro in programma lunedì 6 novembre, alle ore 21 a Siena, al circolo Arci del Ruffolo, in Strada del Ruffolo 55. Un appuntamento che arriva a pochi giorni dal confronto politico sulla legge che, anche alla luce di un’ordinanza della Cassazione, obbliga i genitori ad andare a prendere i minori di 14 anni a scuola. All’iniziativa, organizzata dal deputato PD Luigi Dallai, della commissione Istruzione, Cultura e Scienza e Istruzione, parteciperanno l’onorevole Simona Malpezzi, responsabile nazionale del dipartimento Scuola del Partito Democratico, e Tiziana Tarquini, assessore all’Istruzione del Comune di Siena.

L’incontro del Ruffolo si svolgerà dopo la presentazione della proposta di legge a prima firma Malpezzi, che punta proprio a modificare il quadro normativo esistente “con misure volte a incentivare il processo di auto responsabilizzazione dei minori di 14 anni, finalizzate a consentire l’uscita autonoma dei minori dai locali scolastici”.

“La pronuncia della Corte di Cassazione dei giorni scorsi sull’uscita degli alunni da scuola – sottolinea Dallai – ha inevitabilmente determinato preoccupazioni e ampie discussioni. Al di là delle chiacchiere, per modificare le norme esistenti occorre una modifica legislativa. Parliamo non solo di questione logistica, ma di modalità che determinano anche i percorsi di crescita degli alunni e del rapporto tra scuola e famiglia. Dunque è un tema concreto, che coinvolge milioni di italiani in tutto il Paese. Durante quest’anno, il ‘lunedì al Ruffolo’ avevamo cominciato ad instaurare una serie di incontri sui temi scolastici, che adesso riprendiamo. Credo sia utile confrontarsi e mantenere un filo diretto con tutti coloro che vogliono confrontarsi su ciò che si muove nel mondo scolastico. Nel merito della questione che tratteremo lunedì, credo che sia importante consentire alle famiglie la possibilità di scegliere che i figli possano tornare a casa da soli al termine delle lezioni sollevando gli insegnanti da responsabilità a cui non possono far fronte. Un provvedimento da inserire tra l’altro, in un quadro di crescita pedagogica dei minori”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Alternativa, Impegno per Siena, Uniti per Siena, Città Nostra concordi con De Mossi su nomine Fondazione Mps
Next Article Pierluigi Piccini: ”Il Monte dei Paschi unito a Poste Italiane? Buona idea”

RACCOMANDATI PER TE

Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.