• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

SIPA 2017: a lezione di fotografia con Randy Olson, Ami Vitale, Giorgio Bianchi e Marianna Santoni

25 Ottobre 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

RandyOlson_PygmyBoys-sipacontestIl mondo della fotografia ‘sale in cattedra’ a Siena in occasione della terza edizione del ‘Siena International Photo Awards Festival’. L’evento che celebra le arti visive, proporrà un ricco calendario di workshop e incontri con i grandi nomi della fotografia internazionale per approfondire tecniche e strumenti e conoscere da vicino i racconti di viaggio e i reportage realizzati vivendo esperienze uniche immortalate in presa diretta dai più grandi obiettivi del panorama fotografico internazionale.

Doppia lezione di Marianna Santoni per conoscere tecniche e segreti. Ad inaugurare i momenti dedicati alla formazione e all’approfondimento di tecniche e strumenti sarà venerdì 27 ottobre Marianna Santoni, che dalle ore 21 al Padiglione Esterno del San Niccolò Università degli Studi di Siena, terrà una lezione dal titolo “Photoshop e Lightroom”. La serata è dedicata a due tra i più potenti e diffusi software per la post-produzione digitale, durante la quale si avrà modo di approfondire e imparare nuove tecniche, ma anche di riflettere sulle tendenze mondiali legate alla post-produzione. Per l’occasione verranno affrontati molti aspetti cruciali sia per i fotoamatori sia per i professionisti: l’uso di alcune tecniche di post produzione attraverso Lightroom e Photoshop. L’appuntamento con Marianna Santoni, considerata un ‘Guru di Photoshop’ con all’attivo premi e riconoscimenti per la sua attività di ricerca, la sua carriera e le sue qualità di docente e divulgatrice in Italia e all’estero, si rinnova anche lunedì 30 ottobre, alle ore 10 presso l’hotel NH Siena di Piazza la Lizza, per l’approfondimento dedicato all’apprendimento delle tecniche di impostazione della fotocamera.

Randy Olson e Ami Vitale. Venerdì 27 ottobre il SIPA propone un doppio appuntamento dedicato alla grande fotografia e ai granfi fotografi, grazie alla presenza a Siena di due grandi nomi del fotogiornalismo internazionale: Randy Olson e Ami Vitale che, a partire dalle ore 15 presso il Padiglione Esterno del San Niccolò dell’Università degli Studi di Siena, in Via Roma, 56, presenteranno le spettacolari immagini realizzate per la rivista National Geographic. Nel corso dei due incontri sarà possibile conoscere, attraverso immagini straordinarie, gli inediti racconti di viaggio che Randy Olson ha realizzato negli angoli più remoti del nostro pianeta, per raccontare le preziose risorse che l’uomo ha imparato a sfruttare e i luoghi inospitali a cui ha saputo adattarsi tra mille difficoltà, in continua lotta per la sopravvivenza. S’ispira alla sua filosofia di ‘vivere la storia’, invece, l’incontro con Ami Vitale, che a Siena ‘metterà in mostra’ le spettacolari immagini che ha realizzato, vivendo in capanne di fango e zone di guerra, contraendo la malaria e indossando un costume da panda per documentare i diversi aspetti legati al tema della conservazione dell’ambiente.

La crisi ucraina vista da Giorgio Bianchi. L’appuntamento con i grandi racconti per immagini torna anche sabato 28 ottobre in occasione dell’incontro con il fotoreporter romano Giorgio Bianchi. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e l’Ordine dei Giornalisti della Toscana, ospitato nel Padiglione Esterno del San Niccolò in Via Roma, 56, permetterà di accendere i riflettori sulla guerra in Ucraina, un conflitto invisibile di cui nessuno sembra accorgersi e che si combatte dal 2014 tra l’esercito governativo di Kiev e le milizie filorusse. Per l’occasione sarà possibile conoscere da vicino il reportage che il fotoreporter romano, Giorgio Bianchi, ha realizzato nei suoi cinque viaggi in quattro anni in Donbass- regione dell’Ucraina orientale, catturando l’umanità e la vita che continua a prescindere e nonostante il conflitto.

Info e social. Il ‘Siena International Photo Awards Festival’ è promosso dall’associazione culturale Art Photo Travel, con il patrocinio del Ministero degli Esteri, di Comune e Università degli Studi di Siena. Main Partner dell’evento sono Simply Etruria; Rete Ivo, Internet Veloce Ovunque e la catena di negozi specializzati foto/video “Il Fotoamatore”. Per informazioni è possibile consultare i siti web www.artphonetravel.it, www.sipacontest.com e i canali social Facebook sipacontest; Instagram @sipacontest; Twitter SIPAContest e YouTube Siena International Photography Awards.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo: eccellenze del territorio in ”Classico Berardenga: Terra vocata”
Next Article Settemila studenti fanno ”RI-Creazione” con Sei Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Malika Ayane, libro ansia da felicità
ARTE e CULTURA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Gianrico Carofiglio
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno

2 Giugno 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.