• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, tre tentate truffe ad anziani: indagano i Carabinieri

10 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, secondo il classico schema della telefonata che annunciava che un figlio della signora di turno aveva causato un grave incidente stradale, con forti responsabilità penali e civili per il risarcimento del danno.

Il telefonista della banda, spacciandosi per avvocato, sosteneva che per risolvere in maniera tempestiva ed evitare che la situazione degenerasse, creando danni patrimoniali ancora maggiori, era necessario pagare subito, chiudendo i possibili contenziosi del figlio infortunato nell’incidente.
L’uomo al telefono annunciava poi che un suo collaboratore sarebbe passato a riscuotere, qualora la donna avesse manifestato la volontà di fornire il necessario apporto, venendo in soccorso del proprio figlio.

Non è necessario scomodare uno psicologo per comprendere che, a fronte della notizia di un figlio gravemente infortunato, ogni madre normale vada nel pallone e sia disposta a tutto, pur di risolvere in qualche modo ogni situazione senza badare a spese.

La truffa si gioca sulla rapidità del procedere delle tappe dell’inganno. Se così non fosse, la vittima avrebbe il tempo di ragionare e di subodorare il raggiro, magari consigliandosi con una persona di fiducia. La ciliegina sulla torta dell’imbroglio è data dal fatto che dopo aver consigliato alla donna di chiamare il 112 per informarsi presso i Carabinieri sui dettagli dell’incidente, l’anonimo non chiude il telefono e resta in linea. Dopo aver digitato il 112, la vittima si illude di parlare coi Carabinieri, ma in realtà continua ad interloquire col truffatore o con un compliece che le conferma la propria versione dei fatti.

I Carabinieri di Siena e gli organi di stampa hanno nei mesi scorsi ampiamente pubblicizzato l’esistenza di queste truffe e di altre simili, mettendo in guardia in particolare quelle persone vulnerabili che sono il chiaro obbiettivo dei malfattori. Nell’anno in corso ben dodici persone sono state denunciate per truffa dai Militari dell’Arma. Si tratta di pendolari in genere provenienti dalla Campania, che compiono le loro incursioni secondo schemi consolidati, con poche variazioni sul tema.

Evidentemente le campagne di informazione sono servite a qualcosa e dei tre tentativi segnalati nessuno è andato in porto. In un caso l’anziana non aveva figli e dunque la storia del figlio infortunato le è subito apparso come il frutto di un equivoco o di un imbroglio. Negli altri due casi le donne hanno subito sentito puzza di bruciato e hanno chiamato i Carabinieri al 112.

L’immediato accorrere delle gazzelle dell’Arma e dei militari in borghese del Nucleo Investigativo non ha potuto produrre frutti. Il blitz di quegli anonimi personaggi si è esaurito in pochi minuti ed essi si sono rapidamente eclissati senza lasciare tracce. Almeno questa è stata la prima impressione.

Le ricerche – informano i Carabinieri – sono appena cominciate e le indagini sono state intraprese con l’audizione delle vittime e di altre persone informate sui fatti. Tutte le centrali operative della Toscana sono state messe in allarme. I malfattori potrebbero proseguire la loro azione in altri territori limitrofi.

I Carabinieri consigliano, laddove la vittima designata o un suo congiunto riuscissero a mantenere molta lucidità e sangue freddo, di intrattenere il truffatore, di accettare l’appuntamento e allungare i tempi, in maniera da consentire l’intervento degli investigatori e la cattura in flagranza di reato di soggetti spietati che amano approfittare della debolezza di persone indifese.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEcoDem scrivono ai candidati alla segreteria provinciale dl Pd
Next Article Gestione del Teatro comunale ”Vittorio Alfieri”: la nota del Comune di Castelnuovo Berardenga

RACCOMANDATI PER TE

Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.