Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento
  • Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale
  • A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città
  • Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada
  • Asilo nido Poggibonsi, ancora aperte le iscrizioni per il bando integrativo
  • Trasporto gratuito per cicli di terapie, al via nuove regole in Toscana
  • Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Gestione del Teatro comunale ”Vittorio Alfieri”: la nota del Comune di Castelnuovo Berardenga

10 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-castelnuovo650“Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha approvato, lo scorso 18 settembre con delibera consiliare, lo schema di convenzione relativo all’affidamento delle attività del Teatro comunale ‘Vittorio Alfieri’ a titolo gratuito all’Associazione Teatro Alfieri, iscritta alla Consulta delle associazioni del territorio e avente sede nel Teatro con finalità statutarie che consentivano l’affidamento diretto previa convenzione. L’atto non ricadeva nell’ambito della normativa degli appalti di servizi, a seguito della non onerosità dell’affidamento medesimo, e tale affidamento è stato previsto come provvisorio fino ad avvenuto espletamento della procedura a evidenza pubblica per l’individuazione del nuovo soggetto gestore”. Inizia così la nota del Comune di Castelnuovo Berardenga sulla questione delle mancate rendicontazioni delle attività del Teatro comunale ‘Vittorio Alfieri’ sollevata dai gruppi consiliari di minoranza del Movimento 5 Stelle e Centrodestra per Castelnuovo.

Gestione rendicontazioni e soggetto gestore. “La gestione delle rendicontazioni delle pregresse attività del Teatro – continua la nota – è stata avanzata in sede di approvazione dello schema di convenzione riguardante l’affidamento in via transitoria del Teatro comunale Vittorio Alfieri. Nei suoi atti precedenti, inoltre, l’amministrazione comunale aveva già manifestato l’orientamento di prendere in considerazione eventuali modelli gestionali ulteriori rispetto a quelli fino a questo momento adottati e, nello specifico, si trattava di affidamenti di servizi che prevedevano l’emissione di regolare fattura a fronte della prestazione di un servizio di gestione. I rendiconti previsti dalle precedenti convenzioni, pertanto, erano finalizzati al solo monitoraggio delle spese complessive inerenti la struttura, ma non sussisteva alcun rapporto diretto con le fatture che venivano regolarmente pagate a fronte di una prestazione di servizio. L’Associazione Teatro Alfieri, inoltre, è un soggetto formalmente diverso dal precedente gestore ‘Stanzone delle apparizioni’ e questo elemento, unito all’altro, sostanziale, della gratuità dell’affidamento, rende inconferente e non necessaria l’acquisizione delle pregresse rendicontazioni ai fini dell’approvazione della deliberazione consiliare dello scorso 18 settembre. Relativamente a quanto previsto dalle precedenti convenzioni sul parziale accollo da parte del Comune delle spese relative alle utenze, si precisa che l’importo oltre il quale tali spese sono a carico del gestore è diverso a seconda delle varie convenzioni che si sono succedute per le diverse stagioni teatrali. Partendo dall’analisi dei costi complessivi sostenuti dall’ente, sarà cura degli Uffici provvedere, nei termini, a quanto necessario in merito”.

Accesso agli atti da parte delle minoranze. “In merito alla contestata inconsistenza e inidoneità della documentazione messa a disposizione dei gruppi consiliari di minoranza da parte degli uffici comunali – dice ancora la nota – si precisa che, a seguito di formali richieste di accesso agli atti presentate in data 5, 6 e 8 settembre, quanto fornito dal gestore è pervenuto al protocollo del Comune in data 18 settembre insieme ai rendiconti complessivi relativi a ciascuna stagione teatrale, all’atto costitutivo e allo statuto dell’Associazione, mentre la rendicontazione relativa alla stagione 2016-2017 era già pervenuta al protocollo dell’ente lo scorso maggio”.

Altre associazioni chiamate in causa. “Per quanto riguarda i bilanci e gli atti costitutivi delle associazioni ‘Le Calcinaie’ e ‘Motus Danza’ – aggiunge la nota – si specifica che la prima non ha rapporti diretti con il Comune ma solo con il soggetto gestore del Teatro Vittorio Alfieri, mentre la seconda ha una regolare convenzione di ‘residenza artistica’ presso il Teatro ancora in essere e, pertanto, non vi è alcun obbligo di depositare presso l’ente comunale la documentazione”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, tre tentate truffe ad anziani: indagano i Carabinieri
Next Article Mancato finanziamento a Donna Chiama Donna, intervento di Giuseppe Giordano






RACCOMANDATI PER TE

Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino

5 Dicembre 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco

4 Dicembre 2023
Vittoria Solarino
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro Alfieri: ‘Gerico Innocenza Rosa’, parte la stagione teatrale

21 Novembre 2023
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Teatro Alfieri di Castelnuovo, un teatro più moderno ed eco attento

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cane legato alla catena
TOSCANA

Mai più cani alla catena, la Toscana modifica il regolamento

5 Dicembre 2023
Azione Siena, simbolo
POLITICA

Azione Siena, i sette componenti della Segreteria provinciale

5 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

5 Dicembre 2023
Violinista
EVENTI E SPETTACOLI

Torna “Sviolinando”, il concerto di Agorà Aou Senese – speciale Natale

5 Dicembre 2023
Colonnina ricarica auto elettrica
POGGIBONSI

A Poggibonsi colonnine di ricarica in undici aree della città

5 Dicembre 2023
Lavori asfaltatura
SIENA

Lavori urgenti in viale Diaz a Siena, prevista la chiusura della strada

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.