• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Procreazione Medicalmente Assistita: Luca Mencaglia alla guida della rete regionale

9 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

luca_mencagliaLuca Mencaglia è stato nominato responsabile della “Rete regionale per la prevenzione e cura dell’infertilità”. Il professionista è già direttore della Rete a livello aziendale per la Asl Toscana sud est.

“La delibera che ha istituito la Rete Regionale per la Cura e Prevenzione della Infertilità, e che raccoglie tutte le strutture pubbliche e private (22 Centri di PMA, le strutture pubbliche di Andrologia e gli ambulatori sul territorio dedicati alla Infertilità), non ha lo scopo di fare una semplice identificazione delle strutture – ha dichiarato Mencaglia – ma proporre dei percorsi di lavoro comune che portino a un miglioramento della prevenzione e del trattamento della infertilità Il decreto regionale che mi nomina a coordinatore regionale per un periodo di tre anni ha una straordinaria importanza anche per il Centro di Cortona di PMA che in questo momento è l’eccellenza della Toscana. Ci aspetta un grande lavoro che tra l’altro prevede l’attivazione della Rete PMA nelle tre aree vaste, la realizzazione di un percorso formativo universitario comune per tutti coloro che vogliano occuparsi di infertilità e la realizzazione di percorsi diagnostico terapeutici comuni in questo ambito”.

La Rete territoriale PMA della Asl Toscana sud est conta sui centri di Fratta, Montevarchi, Bibbiena, Grosseto e Campostaggia. Prossima attivazione anche ad Arezzo e Nottola. Il Centro Pma della Fratta è stato il primo in Italia ad adottare, da gennaio 2016, la diagnosi genetica pre-impianto, una vera e propria “amniocentesi anticipata”, non fatta sul feto ma sull’embrione.

Negli ultimi decenni, le coppie occidentali hanno posticipato progressivamente la decisione di avere un figlio e questa è una delle cause di infertilità. La fertilità femminile, infatti, è al suo picco trai 23 e 31 anni. La possibilità di avere una gravidanza si riduce del 3% all’anno dai 31 ai 34 anni e dell’8% a 39 anni. Sono quindi fondamentali la consapevolezza della propria fertilità, una diagnosi precoce e un accesso veloce ai servizi di procreazione medicalmente assistita per aumentare le possibilità di avere figli.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProtezione civile, il 14 ottobre torna ”Io non rischio” nei capoluoghi toscani
Next Article Intesa accordo integrativo gruppo SCM (Sinalunga: ctc srl – scm group)

RACCOMANDATI PER TE

Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Logo Nuove Acque
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori alla rete idrica

6 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Festa dei Musei, Orto Botanico
ARTE e CULTURA

Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena

9 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta

9 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.