• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

A Chiusi tutto pronto per l’estensione della raccolta porta a porta

9 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

seitoscana-raccoltaportaaporta-sienaTutto pronto per l’ampliamento della raccolta porta a porta nel comune di Chiusi. A partire da metà novembre il sistema di raccolta domiciliare, già attivo nel centro storico e a Chiusi Scalo, verrà esteso anche nelle frazioni di Macciano, Montallese e Montevenere, coinvolgendo in tutto circa 4500 utenze. Oltre all’estensione della raccolta domiciliare, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana ottimizzeranno le frequenze e gli orari di ritiro nelle zone in cui il sistema porta a porta è già attivo. A Chiusi la raccolta differenziata raggiunge quasi il 70%, un risultato positivo in linea con gli obiettivi regionali e con l’ampliamento del sistema di raccolta porta a porta sarà possibile aumentare ulteriormente la quantità e la qualità di materiale da avviare a riciclo raggiungendo risultati ancora più ambiziosi. La scelta di estendere la raccolta “porta a porta” e rendere più capillare il servizio non è solo un’esigenza per incrementare le quantità di rifiuti da avviare al recupero, riutilizzo e riciclaggio, ma anche una soluzione in grado di restituire il decoro urbano agli spazi pubblici e contribuire a consolidare comportamenti civili e consapevoli. A partire dal 23 ottobre, in località Le Biffe Zona P.A.I.P., verranno distribuiti sacchi e materiale informativo a tutti coloro che usufruiscono del servizio porta a porta. Per illustrare ai cittadini le nuove modalità di svolgimento del servizio che saranno attivate, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana, hanno programmato congiuntamente i seguenti incontri pubblici:

– martedì 10 ottobre: ore 15 Montallese (circolo Arci); ore 18 Chiusi Scalo (ex cinema Eden); ore 21 Montallese (sede Volto Amico);

– giovedì 12 ottobre: ore 18 Chiusi Città (sala conferenze San Francesco); ore 21 Macciano (circolo Auser);

– venerdì 13 ottobre: ore 18 Querce al Pino (Multisala Clev Village); ore 21 Montevenere (ex scuola materna).

Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana – 800 127 484 – oppure consultare il sito internet www.seitoscana.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePorte aperte a Le Scotte, open days sulla Salute mentale della donna
Next Article A Poggibonsi si apre la rassegna teatrale ”Sipario Aperto”

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
Ambulanza
CHIUSI

Incidente stradale a Chiusi: 58enne ferito in modo grave

14 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.