• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Simone Vigni si candida a segretario dell’Unione comunale del Pd di Siena

4 Ottobre 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simonevigni650Simone Vigni, attuale consigliere comunale PD, componente dell’Assemblea Nazionale del Partito eletto per la mozione congressuale di Matteo Renzi, ex segretario di Circolo e dirigente politico che in passato ha ricoperto anche il ruolo di responsabile organizzativo dell’Unione comunale di Siena, ribadisce il motivo per cui ha deciso di candidarsi a segretario comunale.

“Oggi serve rilanciare con determinazione un ruolo del PD nel capoluogo – afferma Vigni – per recuperare la sua funzione di forza elettorale trainante, avviando un percorso che rimetta al centro dell’opinione pubblica la sua iniziativa con proposte concrete. Ciò che mi ha spinto a candidarmi è la convinzione di poter interpretare un progetto politico che parte dal basso, come mi hanno chiesto i numerosi iscritti al PD cittadino che hanno sottoscritto la mia candidatura e che ringrazio”.

“Per questo motivo intendo rappresentare le istanze di una collettività che richiede un partito nuovamente al centro della proposta politica cittadina. Il primo impegno sarà raggiungere il superamento delle divisioni che logorano la comunità di iscritti e simpatizzanti e che ne determinano la disaffezione. Le divisioni passano più dagli interessi particolari di pochi che dalla testa e dal cuore di molti”.

“Vista la difficile situazione del centrosinistra nel nostro paese e a Siena dobbiamo mettere in campo tutte le energie e le idee per recuperare il valore concreto e lungimirante della coalizione che ha saputo nel tempo fare sintesi e produrre buona amministrazione, riprendendo un dialogo e un confronto che sono venuti a mancare. Allo stesso tempo dovremo coinvolgere, nella costruzione di un programma condiviso di governo futuro della città, la cittadinanza attiva, attraendo quelle energie civiche sane e propositive con le quali siamo disponibili a confrontarci per dare protagonismo al prezioso capitale sociale fatto non solo di forze politiche ma anche civiche ed associazionistiche”.

“L’attuale Amministrazione ha avviato il suo percorso dopo un commissariamento in una fase storica e politica molto diversa dall’attuale, garantendo oggettivamente stabilità nella gestione ordinaria e producendo risultati importanti soprattutto in termini di risanamento grazie anche al Gruppo consiliare del PD e alla Maggioranza che l’hanno sostenuta con impegno e senso di responsabilità.
Tuttavia il rilancio dell’azione amministrativa necessita della costruzione di un progetto di governo vero che contenga una visione di sviluppo economico e sociale più definita anche e soprattutto per il cambiamento dei contesti. Un progetto complessivo che ponga al centro priorità strategiche per la ripresa e la crescita della nostra collettività quali: l’implementazione e sostegno dei settori dell’economia locale, l’aumento delle prospettive occupazionali, l’attrazione di investitori e risorse economiche esogene, lo stimolo a ricercare una maggiore sinergia fra sistema della formazione, soprattutto universitaria, e il tessuto produttivo”.

“Il cantiere per lo sviluppo di una nuova prospettiva della Siena del futuro dovrà essere accompagnato dall’individuazione di figure che possano interpretare al meglio questa esigenza di crescita, questo è lo scatto di riqualificazione di cui la città ha bisogno, adeguato a questa stagione di rilancio che contempli la possibilità di attingere anche da risorse che stanno al di fuori degli schieramenti politici”.

“Siamo convinti che è possibile riappropriarci del destino comune: il congresso sarà un’occasione vera di confronto – conclude Vigni – per la costruzione di un partito che possa meglio incarnare i bisogni collettivi e meno le decisioni di gruppi o singole personalità. Il confronto e la dialettica congressuale però non possono travalicare il senso dell’appartenenza comune alla stessa comunità politica e alla richiesta di unità che viene dal basso. Per questo motivo, senza mettere in discussione le differenti posizioni, sensibilità e la soggettività di ciascun candidato alla Segreteria dell’UC di Siena, ritengo utile che sin dalle prossime ore possa svilupparsi un confronto tra tutti candidati teso a creare le condizioni affinché, aldilà del risultato di ciascuno, si creino le premesse per garantire al futuro Segretario le migliori condizioni di governabilità del partito”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFine settimana con l’Unione Astrofili Senesi
Next Article Da Castelnuovo all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano a 7 anni

RACCOMANDATI PER TE

Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023
Il questore di Siena Pietro Milone
SIENA

Daspo del Questore di Siena a 23 tifosi romanisti

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.