• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Società della Salute Senese: nuove risorse per anziani non autosufficienti dal progetto ”Un buon amico”

1 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

anziani-assistenzadomiciliare650Novità per gli anziani non autosufficienti e le loro famiglie arrivano dalla Società della Salute Senese, impegnata a rendere i servizi socio assistenziali sempre più accessibili ai cittadini. Si tratta di due misure che incidono sul potenziamento dei servizi domiciliari e semiresidenziali rivolti a chi ha più di 65 anni e non è autosufficiente o è disabile.

Grazie al progetto della Sds senese “ Un buon amico”, finanziato per circa 239.000 euro dalla Regione Toscana nel biennio 2017/2019, saranno estesi gli interventi per l’assistenza ai pazienti dimessi dalle strutture ospedaliere o riabilitative, con l’obiettivo di agevolarne il rientro a domicilio. I destinatari del progetto devono essere residenti nel territorio della Zona Senese e verranno identificati attraverso la valutazione dell’ACOT (Agenzia per la Continuità Ospedale Territorio), al momento della dimissione dalla struttura ospedaliera o riabilitativa. Il contributo è finalizzato ad interventi a favore delle persone ultra65enni con disabilità temporanea o ad alto rischio di perdita permanente dell’autosufficienza intervenendo con progetti di assistenza personalizzati. Le attività saranno erogate attraverso buoni servizio che i beneficiari utilizzeranno ricorrendo a fornitori accreditati, individuati con procedura pubblica.

L’altra novità è contenuta in una deliberazione (n. 22 del 30 agosto 2017) della Giunta della Sds che modifica a favore dei cittadini residenti nella Zona Senese il tetto delle fasce ISEE per la quota di compartecipazione al costo del Centro Diurno Anziani e Centro Diurno Alzheimer. “Abbiamo preso questa decisione” spiega Anna Ferretti, assessore alla Sanità e Politiche sociali del Comune di Siena “perché vogliamo sostenere in modo importante le famiglie che utilizzano il centro diurno Alzheimer”. Le fasce ISEE sono state innalzate (la fascia minima da 6mila a 9mila euro e la massima da 21mila a 29mila euro) per ampliare la platea dei cittadini che hanno diritto di usufruire di questi fondamentali servizi di sollievo alle famiglie. Infatti, il costo per usufruire dei Centri Diurni è a carico della Società della Salute in percentuale crescente man mano che l’ISEE si avvicina alla fascia minima. Ad esempio, per una persona che ha un ISEE fino a 9mila euro il servizio sarà al 100% a carico della Sds, per chi ha un ISEE a quota 29mila euro la Sds comparteciperà al 20%. “Sappiamo” conclude l’assessore “che la gestione di una persona affetta da Alzheimer è estremamente faticosa per i familiari, sia emotivamente che fisicamente, ed è giusto facilitare l’accesso ad un servizio che aiuta l’utente a ritrovare un minimo di stabilità ed equilibrio, grazie al lavoro di operatori qualificati, e dà sollievo e sostegno alla sua famiglia consentendole di mantenere l’anziano nella sua casa”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSeminari gratuiti ”Eccellenze in Digitale”, fai crescere la tua impresa online grazie a iniziative della Camera di Commercio di Siena
Next Article Teatro per bambini e adulti con i laboratori della Fondazione Orizzonti d’Arte

RACCOMANDATI PER TE

Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Il personale dell'Oculistica dell'Aou Senese in Kenia
SALUTE e BENESSERE

Missione in Kenya per l’Oculistica dell’Aou Senese

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.