• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: lo Slow Travel Fest anima il weekend dedicato al viaggio lento

22 Settembre 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

slowtravelfest2017_1Entra nel vivo lo Slow Travel Fest, il festival del viaggio lento, a piedi e in bicicletta che animerà il territorio di Monteriggioni fino a domenica 24 settembre. Dopo l’apertura di oggi, venerdì 22 settembre con la Francigena Welcome Walk! e i primi appuntamenti nel complesso monumentale di Abbadia Isola, la manifestazione continuerà domani, sabato 23 e domenica 24 settembre con un ricco programma di incontri, escursioni e iniziative dedicate agli amanti del turismo lento e dell’outdoor che è possibile approfondire sul sito www.slowtravelfest.it o sulla Pagina Facebook dell’evento, Slow Travel Fest.

slowtravelfest2017_2La giornata di domani, sabato 23 settembre si aprirà alle ore 9 con il “Cammino geopoetico” in compagnia di Davide Sapienza, mentre alle ore 10 sarà la volta della prima escursione dedicata alla Biodiversità della Montagnola Senese, con replica alle ore 14. Alle ore 10 partirà anche l’escursione La Via Francigena #2, trekking adatto a tutte le età e che tornerà anche alle ore 14. La mattina, alle ore 10, prenderanno il via anche laboratori per bambini e workshop, che torneranno nel pomeriggio affiancati da un Open Talk sul palco del festival dedicato alla nascita di una professione dalla passione per il viaggio e per la natura. Nel pomeriggio, dalle ore 14, sarà possibile partecipare a escursioni alla scoperta del territorio anche con itinerari insoliti, quali Monteriggioni Underground, mentre i più piccoli potranno vivere il festival con la Caccia al tesoro della Francigena. Per gli adulti, invece, il programma propone l’incontro “Cercatori di alberi” con Tiziano Fratus e altri workshop e laboratori, prima dell’incontro “La strada infinita, il mondo in bici e in barca a vela” in compagnia di Darinka Montico, blogger, fotografa e mondonauta. La serata entrerà nel vivo con Vorticanza, vortice di danze ispirate dal ritmo della musica tradizionale introdotte dal gruppo TreTTempi Folk e seguito da un ballo aperto a tutti e musicato dall’Orchestrina del Progresso, mentre alle ore 21 sarà la volta del Music Visual Journal e, alle ore 22.30 ci sarà il gran finale con la Fanfara Station, festa di fanfara balcanica arricchita da un’intera sezione ritmica nord africana.

slowtravelfest2017_3La terza e ultima giornata dello Slow Travel Fest, domenica 24 settembre si aprirà alle ore 6 con il workshop di fotografia all’alba e continuerà alle ore 7 con la Meditazione all’alba nel bosco con Tiziano Fratus, prima di lasciare spazio a escursioni a cavallo, in bicicletta e a piedi e a un tuffo “Nell’azzurro dell’Elsa” con un percorso lungo le sponde del fiume Elsa. Nel corso della mattina, ad Abbadia Isola torneranno anche laboratori e workshop per adulti e bambini, oltre al Gioco dell’Oca nella Boscaglia, dalle ore 10 alle ore 13. La giornata di domenica sarà arricchita anche dall’iniziativa “Il cammino è sempre di più un’esperienza per tutti”, organizzata da Free Wheels onlus per unire lo Slow Travel Fest di Monteriggioni al settimo Advisory Forum dedicato alle Cultural Routes of the Council of Europe in programma a Lucca dal 27 al 29 settembre. Lo Slow Travel Fest continuerà anche nel pomeriggio con numerose iniziative dedicate alla scoperta del territorio attraverso forme di viaggio lento per conoscere e apprezzare fino in fondo il patrimonio paesaggistico e culturale.

Sapori tipici e relax. Anche domani, sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 12 fino alla mezzanotte, sarà possibile gustare sapori tipici del territorio accompagnati da birra artigianale, condividendo incontri, escursioni ed esperienze all’aria aperta vissute con le numerose iniziative dello Slow Travel Fest. Dalle ore 8 alle ore 20, inoltre, sarà aperta anche la Olistic Area, novità dell’edizione 2017 dello Slow Travel Fest.

castello-altoHDInformazioni. Lo Slow Travel Fest, il festival del viaggio lento, a piedi e in bicicletta è promosso e patrocinato da Comune di Monteriggioni e Regione Toscana, in collaborazione con Toscana Promozione Turistica, e organizzato da Ciclica.cc, Kindi, Andare a Zonzo e Movimento Lento. Per informazioni sulle singole iniziative e le prenotazioni di escursioni e laboratori, è possibile consultare il sito www.slowtravelfest.it, nella sezione “Programma”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePer il 25° anno torna Puliamo il mondo a Montepulciano
Next Article La Pinacoteca Nazionale di Siena in notturna ad 1 euro per le Giornate Europee del Patrimonio

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione del festival di Radicondoli su Luciano Berio
RADICONDOLI

‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli

25 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
Diana Nisi
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

18 Maggio 2023
Per Monteriggioni simbolo
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Rendiconto che non giustifica perdite ingenti”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.