• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Per il 25° anno torna Puliamo il mondo a Montepulciano

22 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

puliamolimondo2016_1Insieme a Calenzano e a Bibbona, Montepulciano è il Comune della Toscana che da 25 anni, ovvero dalla prima edizione, aderisce ininterrottamente a Puliamo il mondo, la grande iniziativa di volontariato organizzata da Legambiente.

Tale fedeltà è stata ufficializzata in occasione della presentazione dell’edizione 2017 con la consegna di un riconoscimento all’Amministrazione Comunale da parte di Fausto Ferruzza, Presidente di Legambiente Toscana e di Laura Brambilla, responsabile nazionale di Puliamo il mondo. A ritirare il premio il Consigliere con delega all’associazionismo Alice Raspanti, accompagnata da esponenti del circolo locale di Legambiente “Terra e Pace”.

Intanto tutto e pronto per l’edizione 2017 che, a Montepulciano, si articolerà su tre appuntamenti di cui due coinvolgeranno direttamente gli studenti delle scuole elementari.

Sabato 23 ad entrare in azione sul territorio, per ripulire spazi pubblici dai rifiuti abbandonati, saranno i ragazzi di Abbadia di Montepulciano e Montepulciano Stazione. I primi, insieme ai volontari di Legambiente, agli insegnanti, al personale dei Carabinieri Forestale e agli Amministratori e al personale del Comune, usciranno alle 8.30 con destinazione Giardini Pubblici; proseguiranno poi con esplorare l’area verde che declina verso valle. Il rientro in classe è previsto per le 10.00.

Il secondo gruppo muoverà alle 10.45 in direzione del bosco di Maramao attraversando il giardino di Via Alessandria e poi Via Aosta. Entrambe le scolaresche saranno dotate dell’attrezzatura per raccogliere in sicurezza i rifiuti e dei gadget che, da un quarto di secolo, rendono ormai inconfondibili i volontari di Puliamo il mondo.

Domenica 24 l’iniziativa si sposterà al Lago di Montepulciano e coinciderà con l’evento di apertura del programma autunnale della Riserva Naturale – Associazione Amici del Lago. Qui la partecipazione sarà aperta all’intera cittadinanza e l’evento, oltre a quello educativo, assumerà un carattere autenticamente culturale. Una risposta contro il degrado ambientale, per rinsaldare il rapporto tra ecosistemi e cittadini e sottolineare il ruolo che, anche individualmente, ciascuno può avere per salvaguardare un patrimonio di territori e paesaggi che a Montepulciano è un’autentica risorsa per la popolazione.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl vicesindaco Mancuso visita l’orto dei detenuti della Casa circondariale di Santo Spirito
Next Article Monteriggioni: lo Slow Travel Fest anima il weekend dedicato al viaggio lento

RACCOMANDATI PER TE

Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo il Mondo”, il Comune di Siena con Legambiente sulla Francigena

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.