• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

A Chiusi inizia la 35esima edizione della Festa dell’Uva e del Vino, si parte con ”Aspettando la Festa”

14 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festauvaevino2017Da sabato 16 a giovedì 21 settembre Chiusi vivrà il primo atto della 35ª edizione delle Festa dell’Uva e del Vino, evento organizzato dai Terzieri della Città di Chiusi con il patrocinio del Comune in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier Toscana (delegazione di Siena), Proloco, Gruppo Guide Turistiche e la partecipazione di numerose associazioni, istituzioni e volontari.

L’anteprima della Festa, “Aspettando La Festa dell’Uva e del Vino 2017”, è caratterizzata da varie iniziative nell’enoteca allestita nel centro storico della Città di Chiusi. Sabato 16 settembre (giornata di apertura) il primo appuntamento sarà alle ore 16.00 con “L’Apertura dell’Enoteca” in Piazza Duomo dove potranno essere degustate oltre 50 etichette d’eccellenza italiana tra cui naturalmente le etichette dei produttori di Chiusi e del territorio. Alle ore 19.00 sempre presso l’enoteca lo “Street Food Toscano – Faust Food” e, a partire dalle ore 21.30 il direttore della Filarmonica Città di Chiusi Roberto Fabietti accompagnerà le degustazioni con la sua tromba. In contemporanea inizieranno le visite guidate “Vinovagando di Chiusi un morso e di vino un sorso” che porteranno alla scoperta della “Chiusi Sotterranea” partendo dai cunicoli del Labirinto di Porsenna per proseguire nella sezione ipogea del Museo Civico La Città Sotterranea con le circa cinquecento iscrizioni etrusche ed il laghetto; alla fine di ogni itinerario seguirà la degustazione di vino a cura dell’Associazione Italiana Sommelier. Domenica 17 il programma si ripeterà con l’Apertura dell’Enoteca nel primo pomeriggio, le visite di Vinovagando a metà pomeriggio e all’interno dell’enoteca il Faust Food. Lunedì 18 all’Apertura dell’Enoteca (ore 18.00) seguirà un aperitivo (ore 19.00) con vino in abbinamento ai formaggi dell’Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi). Terminato l’aperitivo inizierà il primo appuntamento di “Un’ora in Enoteca – Vini da Scoprire con tutti i Sensi” un’esperienza cognitiva dove quattro vini saranno serviti alla “cieca” per far in modo che siano i sensi a far scoprire il territorio, la provenienza, il vitigno e addirittura l’anno e il nome dei vini. Martedì 19 la giornata si svilupperà come la precedente fino alle ore 21.45 quando inizierà il secondo incontro di “Un’ora in Enoteca – Tre Contro Uno” dove sarà messo in abbinamento un formaggio con tre vini diversi in una degustazione didattica. Mercoledì 20 settembre l’Enoteca aprirà alle ore 18.00 e alle ore 19.00 inizierà l’aperitivo con formaggio in abbinamento ai vini. Giovedì 21 (ultima giornata di anteprima) oltre all’apertura dell’Enoteca e all’aperitivo (rispettivamente alle ore 18.00 e 19.00) si svolgerà il terzo appuntamento di “Un’ora in Enoteca – Le creazioni di Poggio del Moro” dove i rappresentanti dell’azienda presenteranno i prodotti degustando le migliori annate.

Terminata l’Anteprima, la Città di Chiusi si preparerà a vivere le giornate più intense della 35ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino nel fine settimana da venerdì 22 a domenica 24 settembre, con ulteriori eventi sia musicali che enogastronomici e culturali che animeranno il centro storico, le vie e le piazze, grazie ai Terzieri e alle molte partecipazioni e collaborazioni.

Per informazioni, nonché per prenotare le visite guidate e le degustazioni è possibile consultare il sito internet www.festadelluvaedelvino.com oppure rivolgersi all’Ufficio Turistico della Città di Chiusi – Proloco – tel. 0578/227667 mail info@prolocochiusi.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, il 16 settembre ”Il volontariato scende in piazza”
Next Article Siena, la squadra di minibasket consegna all’assessore Tafani la coppa vinta al 25° Torneo internazionale di Matera

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.