• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

”Festival del bridge nel verde”: un successo straordinario ad Abbadia San Salvatore

11 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bridge650Uno straordinario successo quello conseguito dalla XVIII edizione del “Festival del bridge nel verde”, una manifestazione che continua a crescere e che è ormai diventata un appuntamento fisso per gli appassionati di tutta Italia (e non solo).

Il festival è nato diciotto anni fa da una straordinaria idea di Luciano Cosimi (alla cui memoria è stato dedicato il Torneo a Coppie Open), considerato la vera anima del bridge ad Abbadia, colui che ha portato questo gioco, celebre in tutto il mondo, all’interno della comunità amiatina e che ha indiscutibilmente contribuito a diffonderne la passione, creando uno dei circoli più attivi e partecipati d’Italia.

Il Festival (il bridge è uno sport riconosciuto dal CONI ed ufficialmente inserito tra le discipline olimpiche) si è via via consolidato negli anni, come conferma l’attuale presidente del Circolo di Abbadia San Salvatore, Massimiliano Prezzolini. Col tempo è diventato un punto di riferimento all’interno dei circuiti nazionali e un momento di ritrovo tradizionale per squadre ed appassionati provenienti da tutta Italia. In controtendenza rispetto a quanto sta avvenendo da altre parti, il festival di Abbadia San Salvatore, che da qualche anno ha trovato una sua sede fissa in località Cantore, presso il Secondo Rifugio Amiatino, continua a crescere e ad aumentare le proprie presenze. Quest’anno oltre 300 persone hanno preso parte alla manifestazione con squadre provenienti da Firenze, Arezzo, Roma e molte altre località italiane e, per la prima volta, anche due coppie straniere. Il festival si è svolto dal 24 al 27 agosto e la gradita novità di questa edizione è rappresentata dal fatto che la maggior parte dei partecipanti ha sostato ad Abbadia per l’intera durata del torneo. 

“Già dal torneo di benvenuto – Afferma Prezzolini – avevamo stabilito il record di dodici tavoli, ma la partecipazione più importante si è registrata al Torneo a Squadre Open, con una ventina di squadre partecipanti. In effetti, di tornei a squadre ve ne sono pochi in giro perché più complessi da organizzare, per questo il festival di Abbadia offre un’esperienza in più.”

Un torneo sempre più importante, dunque, anche sotto il profilo del turismo sportivo, come afferma l’assessore a turismo, sport e cultura, Luca Ventresca: “Il Festival del bridge è diventato ormai una realtà importante e imprescindibile nel panorama sportivo già incredibilmente ricco che la nostra comunità sa offrire. Il Circolo bridge di Abbadia ha fatto un lavoro straordinario nel gestire un evento che, nato dalla brillante intuizione di Luciano Cosimi, oggi è uno dei grandi momenti sportivi della nostra estate, contribuendo anche all’incremento delle presenze turistiche. Da parte mia e di tutta l’Amministrazione un ringraziamento particolare per il lavoro svolto e per il bellissimo risultato.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleWeekly Focus dei mercati finanziari dell’11 settembre 2017
Next Article Martedì la presentazione del ”Vademecum per la sicurezza delle attività commerciali”

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

1 Giugno 2023
Festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli
RADICONDOLI

Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio

1 Giugno 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Lavori rete idrica
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore, AdF: lavori di manutenzione alla rete idrica

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.