• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Premio Masgalano 2017, ecco i dettagli dell’opera del maestro orafo Paolo Penko

8 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

masgalano-paolopenko1Il premio Masgalano 2017, realizzato dal Maestro d’arte orafa Paolo Penko, verrà consegnato il 17 settembre alla contrada dell’Oca, che se lo è aggiudicato. Il riconoscimento è stato offerto e messo a disposizione della manifestazione dal Lions Club Siena, in occasione del sessantesimo anniversario del club senese e dei cento anni del Lions International.

Maestro d’arte orafa, ma anche scultore e designer, fiorentino di nascita ma senese di origini, l’artista quest’anno ha scelto, per la forma del Masgalano, un ritorno alla tradizione. Sulla parte inferiore del vassoio, in argento lucido, spicca in bronzo uno spaccato dell’assetto urbanistico di Siena con i suoi palazzi, la cupola del Duomo e la Torre del Mangia. Ogni dettaglio, anche il più piccolo, è stato lavorato e incastonato nell’opera come fosse un gioiello. In particolare, il pieno della lamina in metallo gioca con i vuoti di porte e finestre creando effetti di luce. Al centro, in oro, il logo del Lions International, dal quale si dirama una serie di cartigli, sempre in argento cesellato. Sotto questi (che richiamano le finalità dell’associazione umanitaria), ecco il riferimento a piazza del Campo, nove spicchi in bronzo dove con grande manualità Penko ha riproposto la pavimentazione della conchiglia. Intorno al bordo della parte superiore del prezioso premio, diciassette piccoli barberi in lapislazzulo. Il blu della pietra preziosa richiama il colore del Lions, mentre sul metallo Penko ha scritto i nomi delle diciassette contrade. Un duplice omaggio, attraverso la scelta di una gemma usata in gioielleria fin dall’antichità.

masgalano-paolopenko2“Ho cercato di caricare di significato ogni parte del Masgalano, simbolo della festa senese, coniugando tradizione e modernità – commenta il maestro d’arte orafa Paolo Penko – e il mio è stato innanzitutto un atto d’amore verso questa città. Ho voluto realizzare questi raggi a rappresentare i valori e gli obiettivi dei Lions, che si aprono sulla città per rimarcare come questi elementi si diffondono su Siena e, intorno ad avvolgerla, ci sono le contrade”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCultura, un bando da 620mila euro per le biblioteche
Next Article Il 17 settembre consegna del Masgalano alla Contrada dell’Oca

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.