• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Amici per sempre: numeri in crescita

7 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

albertoravazzi-bancavaldichiana650La cassa mutua di cui Banca Valdichiana è socio sostenitore risponde alla necessità di sanità integrativa e al bisogno di sostegno da parte delle famiglie in modo efficace.

Sta vivendo una fase molto positiva di crescita Amici per sempre, la cassa mutua di cui Banca Valdichiana credito cooperativo di Chiusi e Montepulciano è socio sostenitore. Nel corso dei mesi estivi infatti i rimborsi effettuati dalla cassa mutua sono aumentati di quasi 8000 euro sfiorando quota 103.000 dal 2011, anno di costituzione; questo in risposta ad un totale di oltre 2000 domande per sussidi, rimborsi e diarie. Ogni richiedente, dei circa 1800 soci, ha ricevuto così in media 51 euro, circa il doppio di quanto speso per essere socio della cassa mutua. Anche il numero delle convenzioni con specialisti, centri medici e punti vendita è aumentato giungendo a 380 in tutto il territorio compreso tra le province di Siena, Arezzo e Perugia. Ad esse si aggiungono i centri sul territorio nazionale presso cui i soci di Amici per sempre possono ottenere sconti grazie alla Carta Mutuasalus e all’appartenenza della cassa mutua al Comipa, Consorzio tra mutue italiane di previdenza e assistenza.

“Questi numeri – dice il Presidente di Amici per sempre Alberto Ravazzi – ci rendono orgogliosi e soddisfatti perché testimoniano l’apprezzamento da parte dei soci per l’attività che svolgiamo e soprattutto la validità della nostra azione che consiste nel dare una risposta efficace alla necessità diffusa di sanità integrativa e di sostegno alle famiglie. I costi per essere socio di Amici per sempre sono rimasti negli anni inalterati ma i rimborsi sono aumentati. L’obiettivo è quello di incrementare la base sociale per contenere ancora i costi e offrire sempre maggiori servizi.”

Mutua plurisettore, Amici per sempre offre sostegno in ambito medico-sanitario, sociale, culturale e del tempo libero. Una delle sue finalità principali è quella di dare sostegno nel momento della malattia, mediante contributi e diarie, sconti e rimborsi su prestazioni rese da medici specialisti, centri diagnostici e strutture sanitarie private convenzionate.

Tra i servizi e le opportunità offerte da Amici per sempre ci sono anche i “sussidi alle famiglie” che consentono di usufruire tra l’altro, in questo periodo di inizio scuola, di sostegno economico per l’acquisto di libri scolastici per figli che iniziano la scuola secondaria di primo grado o secondo grado, per l’acquisto di materiale scolastico per bambini che iniziano la scuola primaria, per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia o all’asilo nido e anche per le attività sportive dei figli.

In ambito medico importante è anche l’attività informativa e preventiva attraverso convegni ed incontri come ad esempio quello che si svolgerà domenica 10 settembre alle ore 10 presso il Teatro degli Arrischianti di Sarteano dal titolo “Glutine e dintorni” promosso dal dottor Giorgio Ciacci, membro del comitato scientifico di Amici per sempre, insieme con il comune di Sarteano.

Per diventare soci di Amici per sempre è sufficiente essere clienti di Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano. La quota iniziale di ammissione per i nuovi associati è di 5 euro, mentre la quota annuale da versare in seguito è di 15 euro per i soci della Banca sotto i 30 anni e di 25 euro per i soci oltre i 30 anni; per i clienti è di 25 euro sotto i 30 anni e di 50 euro oltre i 30 anni.

Per informazioni è possibile consultare il sito www.amicipersempre.net o rivolgersi al Responsabile Alberto Terrosi (0578 224840) oppure recarsi presso una delle 27 filiali di Banca Valdichiana presenti in 17 Comuni in tre province (Siena Arezzo e Perugia): in ognuna è presente un referente.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Brevi viaggi per mare”: dal 9 al 20 settembre la personale di Laura Tondi per la rassegna pittorica ArteSiena
Next Article Gala dinner per la presentazione della Chianciano Card: l’ospitalità chiancianese scende in piazza

RACCOMANDATI PER TE

ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.