• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Il sindaco di Chiusi presenterà mozione al consiglio dell’Unione dei Comuni per impegnare tutta l’area nel supporto al salvataggio della Quercia delle Checche

25 Agosto 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Oggi non possiamo assistere inerti alla sofferenza della nostra Quercia e non possiamo e non dobbiamo rischiare di essere la generazione che si macchia del crimine di lasciarla morire. Non è questo il momento per sprecare energie nel puntare il dito alla ricerca degli eventuali responsabili, ma adesso dobbiamo agire perseguendo la via della saggezza creando un equilibrio e una sinergia tra le istituzioni locali, regionali e nazionali, i volontari e le associazioni che amano il nostro territorio per mettere in campo tutte le azioni possibili per salvare la Grande Madre della Val d’Orcia. Per questo presenterò una mozione al prossimo consiglio dell’Unione dei Comuni per impegnare risorse tecniche ed economiche nella salvaguardia di un’icona per dare sostegno all’attività del Comune di Pienza e a tutte le associazioni di volontariato impegnate tutt’ora.”

Con queste parole il sindaco di Chiusi Juri Bettollini annuncia la propria volontà di contribuire e di richiedere impegno a tutta l’area nella salvaguardia e nella tutela della Quercia delle Checche albero pluricentenario (370 anni) riconosciuto recentemente dal Ministero del Beni Culturali come il primo monumento verde nella storia d’Italia, ma attualmente a rischio a causa della necessità urgente di interventi mirati alla conservazione strutturale della pianta.

“Tutte le città dell’Unione dei Comuni – continua il sindaco di Chiusi – si devono sentire figlie della Quercia delle Checche. Il primo passo da fare è creare un equilibrio istituzionale insieme alle forze di volontariato impegnate da anni sul campo, riconoscendo e condividendo l’importante lavoro svolto dal gruppo “SOS Quercia delle Checche” guidato dalla coordinatrice Nicoletta Innocenti, dall’associazione Italia Nostra, dal Club Unesco Siena e da Legambiente Valdichiana con i quali occorre creare, insieme a tutte le istituzioni, un comitato scientifico che promuova immediatamente gli interventi da fare con estrema urgenza e nel contempo riconosca anche l’enorme valore sociale che è nato intorno a quella che giustamente non è più considerata solo una pianta, ma un vero monumento per tutta l’Italia. Diamo quindi manforte all’azione del nostro consigliere regionale Stefano Scaramelli stando al suo fianco e tutti uniti per garantire azioni concrete in grado di proseguire una storia che dura da 370 anni.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”La follia barocca” chiude Paesaggi Musicali Toscani
Next Article MotoGp, Pramac: Scott Redding si prende una preziosa Top 10 nel venerdì di Silverstone. Giornata difficile per Petrux

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Giugno 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
SARTEANO

Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Autolinee Toscane bus
SIENA

Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.