• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CONTRADA IMPERIALE DELLA GIRAFFA

”Itinera. Mecenatismo e formazione”, la Contrada della Giraffa ospita due artisti internazionali

21 Agosto 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

itinera1Giunge al terzo anno di attività Itinera, progetto rivolto alla diffusione dei linguaggi artistici contemporanei e incentrato sulla mobilità di artisti e operatori culturali fra la Siena e l’Europa. Il progetto, ideato e sviluppato dall’Associazione FuoriCampo in collaborazione con l’Associazione Culturing, è realizzato grazie al sostegno della Regione Toscana.

Itinera riflette su alcuni temi centrali del dibattito sul contemporaneo, come la promozione e il sostegno della produzione artistica contemporanea con particolare riguardo al collezionismo e alle nuove forme di mecenatismo, individuando nelle residenze artistiche e negli scambi il principale momento di formazione e crescita professionale nonché veicolo di diffusione di nuove idee e nuove tendenze.

Dopo le residenze del 2015 nella Contrada della Torre e quelle dello scorso anno ospitate dalla Contrada della Chiocciola e dalla Contrada del Leocorno, si rinnova l’esperienza con l’Imperiale Contrada della Giraffa.

I vincitori del premio Itinera, indetto in collaborazione all’Académie Royale des Beaux-Arts di Bruxelles, saranno a Siena per i giorni del Palio d’agosto per un residenza artistica in cui potranno dedicarsi allo studio e alla ricerca.

Durante il soggiorno gli artisti Hadrien Bruaux (*1991, Namur, BE) e Blandine Cuisin (*1992, BE) effettueranno dei sopralluoghi guidati sul territorio – una sorta di analisi partecipata sulla città e sul Palio – per la realizzazione di un’opera (ciascuno), che sarà installata nella sede della Contrada ospitante. Gli artisti avranno la possibilità di vivere dall’interno tutti i momenti e i riti della preparazione alla festa al fine di acquisire il materiale intellettivo/emozionale per la produzione delle opere che saranno presentate in autunno.

La residenza sarà il momento per visitare i luoghi storici e contemporanei della città per attivare un confronto integrale con la città, la sua storia ed i suoi valori, e restituire ai suoi artisti-visitatori un bagaglio di conoscenza ed un’immagine vera del suo territorio, in cui le contrade si contraddistinguono come comunità organizzate che costruiscono la sua identità.

Itinera è realizzato all’interno del progetto Atelier Techné, ideato e sviluppato dal Siena Art Institute e sostenuto dallaRegione Toscana nell’ambito del bando Toscanaincontemporanea2017.

itinera2Brevi biografie degli artisti

Hadrien Bruaux
Nato a Namur (BE) nel 1991, pittore e incisore diplomato all’Académie Royale des Beaux-Arts de Bruxelles. Il suo lavoro affronta l’analisi del ritratto e l’impossibilità della rappresentazione divisa fra creazione e mimesis. La sua pratica artistica si cala in una dimensione etica da cui emerge il desiderio di confrontarsi con una società che sembra aver messo da parte il suo interesse per l’umano e la sua rappresentazione.

Blandine Cuisin
Nata a Chenôve (FR) nel 1989, diplomata in incisione presso l’Académie Royale des Beaux-Arts de Bruxelles. Il mutamento come sola costante dell’esistenza è il punto focale della sua ricerca artistica. La casualità di un incontro diventa la soluzione di un processo che solo in apparenza si può controllare. L’esistenza è un ciclo di sviluppo e decadenza senza alcuna causa ulteriore oltre la propria metamorfosi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”A lume di candela”, al Museo Civico e Diocesano di Montalcino
Next Article Nel Chianti la 38ª Coppa del Chianti Classico

RACCOMANDATI PER TE

CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
CONTRADA IMPERIALE DELLA GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

23 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.