• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Staggia Senese, lavori a pieno ritmo all’Accademia dell’Erbavoglio

10 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

erbavoglio2017Iniziate e già a pieno ritmo le attività del Centro Ricreativo Estivo che si svolgono quest’anno presso la scuola di Staggia. Si tratta di attività estive per bambini e bambine dei 3 ai 6 anni e che proseguiranno (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) fino al 28 luglio. Oltre cinquanta i bambini che frequentano il Centro dedicato in questa estate all’Accademia dell’Erbavoglio, un atelier per artisti alle prime armi.

Il progetto educativo è curato dalle Pleiades per conto del Consorzio Ar.Si. Coop. Consorzio Sociale Toscana Sud. I bambini sono stati organizzati in due gruppi omogenei seguiti da esperti interdisciplinari e personale dei servizi educativi comunali.

Il progetto. L’Accademia dell’Erbavoglio nasce dall’idea di far conoscere ai bambini il mondo magico dell’arte per fare in modo che entrino in contatto con il proprio io e rapportarsi con gli altri: arte e creatività infatti svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’evoluzione infantile e nella storia del pensiero filosofico e pedagogico, emerge un sottile fil rouge che collega la pratica di attività artistiche alle abilità comunicative e allo sviluppo fisico-cognitivo-emotivo durante l’infanzia. Un’attività estiva basata sul fare arte, intesa nelle sue molteplici forme. Gli obiettivi sono quelli di stimolare la fantasia e la creatività, per imparare a rapportarsi in modo originale e creativo con la propria quotidianità; aprire gli orizzonti personali di ognuno all’approccio ludico- artistico di nuove tecniche, pittoriche, teatrali, di ballo e musicali, al fine di rafforzare l’orgoglio di aver intrapreso un cammino e di aver imparato cose nuove; creare nuove amicizie, per vivere allegramente l’estate.

Il progetto è articolato su quattro settimane ed il gioco del laboratorio teatrale sarà il contenitore omnicomprensivo delle varie discipline artistiche

La prima settimana (3-7 luglio, conclusa) ha avuto come tema l’atelier della pittura, la seconda (10-14 luglio) è dedicata a La Compagnia di Pollicino (l’arte del teatro), la terza (17-21 luglio) sarà dedicata ai musicanti e la quarta (24-28 luglio) al corpo di ballo. Per partecipare al Cre sono state 47 le richieste di trasporto e sono quindi due gli scuolabus attivati per portare i bambini e le bambine all’Accademia dell’Erbavoglio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena, lo staff tecnico per la stagione 2017/2018
Articolo successivo Al festival internazionale di musica IMOC spazio ai giovani talenti con Alessia Bongiovanni e Gabriele D’Amato in concerto

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.