Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Amici per sempre: Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio. Quasi 95mila euro i rimborsi effettuati

8 Giugno 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

amicipersempre-bancavaldichiana-AlbertoRavazziAmmontano a quasi 95.000 euro, con una media di circa 52 euro, i rimborsi che Amici per sempre, cassa mutua di cui Banca Valdichiana credito cooperativo di Chiusi e Montepulciano è socio sostenitore, ha erogato ai soci nell’arco dei suoi sei anni di vita, garantendo un supporto importante nel sostenere le cure mediche, a integrazione del Sistema sanitario pubblico e anche a sostegno delle spese per la famiglia, in particolare per i figli. Questo è stato possibile anche grazie a ben 362 convenzioni stipulate con medici, centri diagnostici, laboratori di analisi privati diffusi in tutto il territorio di competenza compreso tra le province di Siena, Arezzo e Perugia che hanno garantito sconti in aggiunta ai rimborsi. I soci di Amici per sempre inoltre hanno diritto a sconti e rimborsi anche in molti centri sul territorio nazionale ed europeo attraverso la Carta Mutuasalus del Comipa, Consorzio tra mutue italiane di previdenza e assistenza.

Ad usufruire di tutte queste opportunità sono stati i 1.852 soci di Amici per sempre che sabato 10 giugno sono invitati a partecipare all’Assemblea annuale che si svolgerà a Sarteano (Siena) presso la sala riunioni della filiale di Banca Valdichiana a partire dalle ore 16. Nel corso dell’incontro verranno spiegati dal Presidente Alberto Ravazzi e dal Responsabile Alberto Terrosi, i risultati del bilancio della Cassa mutua al 31 dicembre 2016.

A seguire, alle 17, si svolgerà inoltre un convegno medico dal titolo “Protagonisti della propria salute” nel corso del quale verranno illustrati i corretti stili di vita per la prevenzione di malattie cardiologiche e tumori. A parlare di questi temi, due dei medici del Comitato scientifico di Amici per sempre, l’endocrinologo Mario Aimi e l’oncologo Mauro Antimi. Oltre a loro, il Comitato scientifico della Cassa Mutua – che nel corso degli anni ha svolto un’intensa attività divulgativa e di prevenzione – è composto dal dottor Giorgio Ciacci, dal professor Giovanni Marcocci e dalla farmacista Carla Pierozzi. L’incontro è aperto a tutti e gratuito.

“Siamo molto soddisfatti dei numeri raggiunti dalla Cassa mutua di cui Banca Valdichiana è socio sostenitore – sottolinea il Presidente Alberto Ravazzi – in quanto sono il segno tangibile dell’aiuto che abbiamo dato a tantissime persone nei momenti della malattia o di difficoltà. Sappiamo però che questo supporto sarà sempre maggiore quanto maggiore sarà il numero dei soci. Per questo invitiamo tutti coloro che sono già soci della Banca, ma non ancora della Cassa mutua, in particolare gli ex soci della BCC di Montepulciano ad associarsi ad Amici per sempre e ad usufruire delle sue opportunità”.

Nata nel 2011 Amici per sempre è una mutua plurisettore, ovvero offre sostegno in ambito medico-sanitario ma anche sociale, culturale e del tempo libero. Una delle sue finalità principali è quella di essere vicina ai Soci nel momento della malattia, mediante l’erogazione di contributi e diarie, riconoscendo sconti e rimborsi delle prestazioni rese da medici specialisti convenzionati, centri diagnostici e strutture sanitarie private presenti nell’area di competenza della Banca.

Per diventare soci è sufficiente essere clienti di Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano. La quota iniziale di ammissione per i nuovi associati è di 5 euro una tantum, mentre la quota annuale che dovrà essere versata in seguito sarà di 15 euro per i soci della Banca sotto i 30 anni e di 25 euro per i soci oltre i 30 anni; per i clienti sarà invece di 25 euro sotto i 30 anni e di 50euro per i clienti oltre i 30 anni.

Per informazioni è possibile consultare il sito www.amicipersempre.net o rivolgersi al Responsabile Alberto Terrosi (0578 224840) oppure recarsi presso una delle 27 filiali di Banca Valdichiana presenti in 17 Comuni in tre province (Siena Arezzo e Perugia): in ognuna è presente un referente.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCeliachia, presto gli alimenti senza glutine con la carta sanitaria
Next Article Montepulciano, al Museo Civico una mostra dedicata al Palazzo Contucci






RACCOMANDATI PER TE

Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
Zio Vanja
EVENTI E SPETTACOLI

Al via la stagione teatrale del Teatro Mascagni di Chiusi

18 Novembre 2023
Rigenerazione spazi urbani a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, rigenerazione spazi urbani e riqualificazione dei Ccn

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.