Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023
  • Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”
  • Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”
  • “M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena
  • Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al Museo Civico una mostra dedicata al Palazzo Contucci

8 Giugno 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E infatti sabato 10 giugno una nuova perla si aggiungerà alla collana che, oltre a festeggiare lo storico anniversario, sta già arricchendo il panorama culturale di Montepulciano.

Alle 16.30, al Museo Civico, sarà infatti inaugurata una rassegna monografica, formata da 32 opere che, con vari stili, rappresentano tutte il palazzo progettato da Antonio Sangallo il Vecchio.

La singolare collezione raccoglie quadri di epoca contemporanea quasi tutti commissionati ad artisti dalla famiglia Contucci; per l’allestimento sono stati scelti il piano terra ed il semi-interrato, quelli che ospitano cioè la collezione archeologica.

La proposta di esporre le tele, formulata al Comune di Montepulciano, è stata accolta e sarà proprio il direttore del museo Roberto Longi a presentare l’esposizione nell’incontro del 10 giugno, aperto a tutti; Alamanno Contucci, artefice della collezione, racconterà la genesi di questo particolarissimo insieme ed il suo sviluppo mentre l’Assessore alla Cultura Franco Rossi farà gli onori di casa.

“In oltre trent’anni – spiega il direttore Longi – Alamanno Contucci ha raccolto opere eseguite da artisti italiani e stranieri – acquarelli, tempere, olii, tecniche miste ma anche mosaici e tarsie lignee – che hanno tutte il medesimo soggetto, l’elegante facciata di questo meraviglioso palazzo che connota Montepulciano. Ne è scaturito un insieme singolare, piacevole, con punte pregevoli, che richiama uno dei temi di fondo del nostro museo, il collezionismo, quella passione, cioè, che mosse il Primicerio della Cattedrale Don Francesco Crociani a raccogliere 188 dipinti e poi a donarli, nel 1861, alla comunità di Montepulciano. Quest’inedita, particolare raccolta darà sicuramente vita ad un proficuo e coinvolgente dialogo con lo stabile percorso espositivo dcel nostro museo”.

Al termine dell’incontro di inaugurazione non potrà mancare un brindisi di cui protagonista sarà il Vino Nobile di Montepulciano.

La mostra rimarrà aperta fino al 31 ottobre; prossimo evento ad invito, in calendario per i festeggiamenti dei 500 anni dalla costruzione di Palazzo Contucci, sabato 17 giugno, con l’ormai consueta formula della conferenza seguita da un concerto nel Salone delle Feste e poi dal convivio nel cortile del palazzo.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAmici per sempre: Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio. Quasi 95mila euro i rimborsi effettuati
Next Article Nottola e Campostaggia in prima linea per le donazioni di sangue






RACCOMANDATI PER TE

Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
Athena, opera in mostra a Il Mito a Sarteano
ARTE e CULTURA

“Il Mito”, nuova mostra al Museo civico archeologico di Sarteano

29 Novembre 2023
Serenella Pallecchi
EVENTI E SPETTACOLI

Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà

27 Novembre 2023
Pietro Piccolomini
ARTE e CULTURA

Santa Maria della Scala, giornata dedicata a Pietro Piccolomini

14 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatini di Natale a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico

7 Dicembre 2023
Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023

7 Dicembre 2023
Turisti a Siena in piazza del Duomo
TURISMO

Turismo per l’Immacolata, Confesercenti Siena: “Attese superiori alla media regionale”

7 Dicembre 2023
Fp Cisl, logo
POGGIBONSI

Contrattazione Comune Poggibonsi, Fp Cisl: “Atteggiamento della Cgil provocatorio e irrispettoso”

7 Dicembre 2023
"La rosa non finita", opera di Ugo Capocchini al Museo San Pietro di Colle
ARTE e CULTURA

“M’ama non m’ama”, le lettere d’amore alle opere d’arte di Siena

7 Dicembre 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alessandro Grassini torna sul palco del Sonar di Colle di Val d’Elsa

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.