• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Formazione gratuita con il Fondo Forte, pochi giorni per partecipare

30 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corsiformazione650L’obiettivo è quello di finanziare corsi completamente gratuiti rivolti alle imprese e ai loro dipendenti. E’ ammessa al finanziamento qualsiasi tematica di interesse dell’azienda. Petri: “Le aziende possono farci le loro segnalazioni, anche corsi specifici che riguardano una azienda in particolare”. Se il progetto riceverà il finanziamento, i corsi si svolgeranno a partire dal 2018 e per tutto il 2019.

Un progetto di formazione professionale da sottoporre al Fondo Interprofessionale For.Te con l’obiettivo di finanziare corsi di formazione completamente gratuiti rivolti alle imprese e ai loro dipendenti. Hanno pochissimi giorni le aziende che intendono aderire al bando, la scadenza per l’adesione è infatti il 1 giugno.

Questa è l’attività su cui sta lavorando Saiter. Possono partecipare tutte le aziende che già aderiscono al Fondo Forte. Chi non lo è può farlo il prossimo mese di giugno all’interno della “Denuncia Aziendale”. L’iscrizione al Fondo non comporta alcun costo aggiuntivo per le aziende, il Fondo infatti viene finanziato con il contributo dello 0,30% che da sempre viene versato dalle imprese all’Inps, nell’ambito del contributo per la disoccupazione. L’adesione rende possibile alle aziende attualmente non iscritte di partecipare al prossimo bando che è previsto a novembre. Se il progetto riceverà il finanziamento, i corsi si svolgeranno a partire dal 2018 e per tutto il 2019. Possono partecipare ai corsi anche i lavoratori stagionali e i lavoratori a chiamata.

Su quali corsi è ammesso il finanziamento? Qualsiasi tematica di interesse dell’azienda, compresi tutti i corsi obbligatori come lo sono i corsi per l’adeguamento normativo sulla sicurezza, l’igiene alimentare Haccp, le piscine, ecc.. “Stiamo raccogliendo le proposte dalle aziende – dice Cristina Petri, direttore Saiter – quindi le singole imprese possono farci le loro segnalazioni, anche corsi specifici che riguardano una azienda in particolare. Tra l’altro che nel caso in cui si iscrivano più di quattro persone ad un corso, questo può essere svolto anche direttamente presso l’impresa. Una bella opportunità dunque”.

Corsi in “lavorazione” In particolare Confcommercio Saiter, insieme alle aziende aderenti, sta lavorando su cinque ambiti. Ci sono temi trasversali ai diversi settori, la gestione e selezione del personale, il controllo di gestione, la fidelizzazione della clientela, le tecniche innovative di vendita, il web marketing, l’uso dei social network, la risposta alle recensioni on line, l’informatica di base, le lingue. Per il commercio, “Il negozio alimentare: le chiavi per anticipare il futuro”, con l’approfondimento sull’assortimento, i prodotti a km zero, i nuovi media, l’innovazione. Ed ancora, l’aggiornamento sul lavoro quotidiano di macelleria, salumeria, gastronomia, il visual merchandising, la vendita nel settore fashion. Per il settore bar e ristorazione, ci sono i corsi dedicati al vino, “L’evoluzione del bar”, “I primi piatti creativi”, la pasta fresca, “La magia del piatto unico”, “La cucina del sottovuoto”, “Lo street food per la ristorazione”, “Il formaggio: novità in pentola”, “La vasocottura”, “L’Abc del pesce”, “L’evoluzione della pasticceria”, “Il buffet caldo e freddo”, “I piccoli pani per la ristorazione”, “Farina arte del mio sacco”, “Il corso di cucina creativa”. Per il settore turistico e ricettivo, il corso motivazionale per la reception, la vendita efficace, il marketing plan, l’offerta di pacchetti, l’immagine coordinata, la fidelizzazione dei clienti, l’analisi della redditività e del budget, i social network, il brand protection. Nell’ambito della formazione obbligatoria ci sono Haccp, Primo Soccorso, Somministrazione alimenti senza glutine, sicurezza in azienda, responsabili delle piscine.

Informazioni e adesioni Chi è interessato e già aderente al Fondo Forte deve far pervenire i documenti richiesti a Saiter entro il 1 giugno. Per informazioni e approfondimenti è possibile contattare Cristina Petri 0577248823 cpetri@confcommercio.siena.it; Valentina Bertini 0577248861 vbertini@confcommercio.siena.it; Nicoletta Milano 0577248855 nmilano@confcommercio.siena.it; Maria Padalino 0577248875 mpadalino@confcommercio.siena.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, mercoledì presidio lavoratori ”appalti storici”
Next Article Geotermia, Scaramelli e Bezzini (Pd) sfidano Enel: ”Sospendere le procedure dei Via per la nuova centrale a Piancastagnaio. La questione è politica, non è negoziabile sul piano risarcitorio”

RACCOMANDATI PER TE

Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
CastelLibro a Castelmuzio
TREQUANDA

A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro

31 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.