• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Un portale web per la promozione territoriale della Valdichiana

26 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

amicidellachianina2017Un portale web per la promozione territoriale dell’intera Valdichiana. La tredicesima edizione de “La valle del gigante bianco” si è aperta con un convegno ospitato dall’hotel Apogeo di Bettolle dove è stato presentato un ambizioso progetto che, promosso dall’associazione Amici della Chianina, vuole connettere tutti i Comuni delle provincie di Arezzo e di Siena per valorizzare il potenziale attrattivo della vallata. Il fulcro di questo progetto web sarà la razza chianina che, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, è intesa come il motore per un ulteriore sviluppo socio-economico del suo territorio d’origine, attraverso un modello di turismo rurale e sostenibile. Il portale, dal titolo “Vivi la valle del gigante bianco”, concretizza quanto previsto dal protocollo d’intesa stilato nel 2016 da tutti i Comuni della Valdichiana e ha trovato un partner internazionale disponibile a finanziarne la realizzazione come Gio Canini, amministratore delegato di una delle agenzie di marketing e pubblicità più importanti al mondo appartenente a Wpp (gruppo con oltre 200.000 dipendenti).

“Da molti anni ho la fortuna di conoscere e di vivere la Valdichiana – ha spiegato Canini nel corso del convegno, – e ho appurato un territorio dalle enormi potenzialità che, con un’unione sinergica di tutte le sue realtà, potrebbe diventare meta di turismo sostenibile e esperienziale da tutto il mondo. Il progetto del portale web nasce proprio con l’obiettivo di costruire una piattaforma permanente che, facendo perno sulla specificità della razza chianina, possa poi valorizzare le tante peculiarità enogastronomiche, culturali, artistiche e paesaggistiche di questa vallata”.

chianina-amicidellachianina3Alla presenza delle principali istituzioni, il convegno si è aperto con i saluti del sindaco di Sinalunga Riccardo Agnoletti e dell’assessore di Cortona Albano Ricci che hanno ribadito l’importanza di questa azione sinergica per la Valdichiana, ma il progetto ha trovato anche il sostegno dell’onorevole Marco Donati e del presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani. Il portale web sarà a cura dalle agenzie aretine WhiteDrop e Uffici Stampa Egv che sono state individuate da Gio Canini e che hanno ideato la grafica e il concept alla base del progetto. Uno degli elementi caratterizzanti del sito saranno “Le strade del gigante bianco” che proporranno una serie di itinerari percorribili a piedi, in bicicletta o in auto per scoprire la Valdichiana mettendone in risalto tutte le esperienze e le emozioni offerte dai vari territori. Otre alle presentazioni di Comuni ed eventi, lungo questi percorsi sarà possibile individuare la chianina di qualità facendo conoscere allevatori e produttori che hanno aderito al protocollo disciplinare del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale.

“Questo progetto – ha aggiunto Giovanni Corti, presidente degli Amici della Chianina, – consolida la sinergia avviata per promuovere il nostro territorio attraverso le sue tipicità e secondo un modello di cooperazione tra pubblico e privato”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCantine Aperte: domenica 28 maggio i 25 anni dell’evento nato in Toscana
Next Article Ospedale di Nottola: donato un misuratore elettronico di bilirulina per i neonati della pediatria

RACCOMANDATI PER TE

Aglione della Valdichiana
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana

20 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

15 Settembre 2023
Veduta di Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga la presentazione del progetto turistico e territoriale ECO

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.