• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, partiti 400mila euro di lavori per il restyling del Frullini: al via lo stadio dei ragazzi

22 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in un vero e proprio stadio a servizio di tutti i ragazzi del settore giovanile della Polisportiva, delle altre squadre di Chiusi e delle contrade cittadine. Il progetto prevede un investimento di 400 mila euro con i quali saranno realizzati nuovi spogliatoi (6 in totale di cui 4 per le squadre e 2 per gli arbitri), un manto in erba sintetica, un magazzino e nuove tribune che andranno a sostituire quelle esistenti che attualmente hanno anche copertura in eternit. Proprio le tribune rappresentano un aspetto di particolare valenza dei lavori da poco partiti considerato che avranno una struttura particolare con 4 gradoni rivolti verso il campo principale e 2 verso il campo di allenamento. Il progetto sarà completato inoltre dalla realizzazione di impianti tecnologici e con l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici.

“L’inizio di questi lavori rappresenta un passo importante per essere a tutti gli effetti una vera e propria città dello sport – dichiarano il sindaco Juri Bettollini e l’assessore allo sport Sara Marchini – vogliamo ringraziare il gruppo di maggioranza per aver creduto e approvato il progetto dimostrando una grande lungimiranza e attaccamento alla città. Allo stesso modo un ringraziamento è doveroso agli uffici comunali che hanno lavorato per l’ottenimento dei pareri tecnici-contabili e amministrativi nonché a Banca Valdichiana per aver partecipato all’operazione finanziaria e alla Società Polisportiva per la collaborazione progettuale. Questi lavori segnano l’inizio di una nuova era dello sport del calcio nella nostra città che da sempre rappresenta per noi una tradizione importante, ma che adesso può raggiungere nuovi e importanti traguardi soprattutto grazie alla volontà e alla passione dei giovani. Oltre al calcio questo progetto porterà grandi benefici anche al mondo delle contrade e, quindi, molto presto a Chiusi tutti i ragazzi avranno un nuovo punto di riferimento dove passare le giornate in modo sano, all’insegna dello sport, del divertimento e dell’aggregazione. Con il progetto allo Stadio Frullini e il nuovo Palazzetto dello Sport in località Pania nonché con le strutture già esistenti la nostra città si candida ad essere un punto di riferimento importante nel mondo dello sport in tutto il centro Italia.”

“La ristrutturazione appena partita allo stadio Fabio Frullini – dichiara il presidente Amedeo Fei- è talmente bella che non sembra vera. L’amministrazione comunale è stata concreta e la Polisportiva si impegnerà a fare altrettanto. A questo scopo abbiamo, infatti, rinnovato tutto il direttivo creando un consiglio composto da new entry ed esperienza un mix utile per una società come la Polisportiva che annovera oltre 200 iscritti nel settore giovanile. Una volta completati i lavori avremo delle strutture che ci permetteranno di far crescere i nostri atleti con ancora più passione e ambizione proiettandoci verso il futuro. Per tutto questo ringraziamo l’amministrazione comunale che si è dimostrata attenta ai giovani del nostro territorio e Banca Valdichiana che ha partecipato all’operazione finanziaria”.

La fase progettuale ed esecutiva dei lavori è svolta dalla ASD Nuova Soc. Polisportiva Chiusi (attualmente società che gestisce l’impianto comunale), Banca Valdichiana ha invece anticipato la cifra necessaria mentre il Comune di Chiusi si occuperà di restituire la cifra ricevuta in prestito attraverso una modifica della concessione in essere con la società gestore, ha offerto una garanzia fideiussoria al rilascio delle risorse necessarie alla realizzazione dei lavori e garantirà l’erogazione del contributo per le spese di gestione degli impianti attualmente stabilito in 20 mila euro all’anno.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCorso di canto gregoriano all’Abbazia di Sant’Antimo
Next Article ”Nelle mani dello Stato. Storie di abusi e violenze”, appuntamento a Siena con Amnesty International

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.