• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Scherma, Betti tre volte sul podio in Coppa del Mondo Paralimpica

19 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Bottino pieno in Olanda nella seconda prova di Coppa del Mondo 2017, dopo il bronzo e l’argento raccolti nel mese di marzo a Pisa.

Nella prima giornata arriva lo squillo nel fioretto, dove giunge il terzo podio consecutivo dopo le Paralimpiadi. Ancora un bronzo a fianco del compagno di squadra Lambertini, con l’ungherese Osvath e il francese Lemoine a completare il podio.

Piazzamento in agrodolce per il fiorettista del CUS Siena ESTRA, sul punteggio di 6/6 in semifinale contro il collega francese ha patito un momentaneo black out che ha permesso al suo avversario di terminare il match sul 15/7.

Questo risultato garantisce la settima posizione nel ranking internazionale, come primo degli italiani proprio davanti a Emanuele Lambertini, ottavo.

Nel giorno dedicato alla spada ancora un terzo posto in una gara che ha riservato anche momenti da cardiopalma. Dopo un girone di qualificazione condotto con autorità e un primo turno morbido (15/5 al carioca Ribeiro) infatti Betti ha concluso il match degli ottavi all’ultima stoccata 15/14 sull’iracheno Al-Ogaili, mettendo a segno una rocambolesca stoccata al polso dell’avversario dopo una serie di scambi.

L’accesso al podio é stato garantito dal successo per 15/13 sul francese Citerne, mattatore dell’altro italiano Lambertini nel turno precedente, mentre in semifinale il vice campione paralimpico Gilliver ha ribadito la sua supremazia conquistando finale (15/7) e titolo.

Quinto posto nel mondo per quanto riguarda il ranking di disciplina per il portacolori di Siena.

Ma le emozioni più forti le ha riservate l’ultima giornata dedicata alla gara di fioretto a squadre.

Dopo essersi sbarazzata dell’Argentina nei quarti col punteggio di 45/8, la formazione italiana composta da Matteo Betti, Marco Cima, Emanuele Lambertini e Matteo Dei Rossi, ha affrontato i cugini francesi in un match caratterizzato da numerosi errori arbitrali. Nel match finale, con L’Italia capace di rimanere a contatto fino al 36/40, riuscendo a mantenere la concentrazione nonostante la volontà dell’atleta francese di far finire l’assalto nella confusione, Emanuele Lambertini ha completato una bellissima rimonta chiudendo il suo assalto con una bellissima parata e risposta del 45/43.

In finale invece è toccato proprio a Matteo Betti compiere la rimonta decisiva contro la squadra polacca. Sotto per 35/25 alla penultima frazione, il senese del CUS ha ribaltato il risultato chiudendo sul 40/39 a favore con un parziale di 15/4 sul proprio avversario, permettendo al compagno di chiudere, sempre sul filo di lana, per la vittoria finale 45/44.

Vittoria italiana in Coppa di squadra che mancava dal 2009, e che proietta la squadra al terzo posto nel ranking iridato. Posizione che potrà essere migliorata a settembre ad Atlanta (USA), in vista dei Campionati Mondiali che l’organismo internazionale ha appena assegnato alla città di Roma e che si disputeranno nel mese di novembre. Posto assicurato per Matteo, mentre proverà a convincere i CT del fioretto e della sciabola l’altro rappresentante del CUS Siena ESTRA Alberto Morelli.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleObama a Borgo Finocchieto
Next Article Mille Miglia 2017, sabato la terza tappa passa dalla provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Ottobre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

1 Ottobre 2023
La foto Georgy di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.