• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Danzatori da tutta la Toscana per il Concorso nazionale di danza Città di Poggibonsi

18 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

politeama650Si avvicina il “Concorso Nazionale di Danza città di Poggibonsi” che si terrà sabato 20 e domenica 21 maggio presso il Teatro Politeama di Poggibonsi. L’evento è organizzato da Fondazione Elsa e Asd Sinfonia della Danza, con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.

Protagonisti assoluti saranno gli oltre 200 danzatori provenienti da varie città della regione: Poggibonsi, Prato, Firenze, Dicomano, Livorno, Pisa, Siena, Colle, Empoli, Certaldo, Ponsacco, Pontassieve, Montevarchi. Tutti giovani talenti che avranno l’occasione unica di mettersi in gioco esibendosi davanti a giurati di fama internazionale come Michele Barile e Tamara Chetwerikova, oltre che partecipare alle master class di moderno e classico guidate dai due giudici. “Organizzare un concorso di danza a Poggibonsi ha significato per noi realizzare il desiderio di valorizzare la nostra città offrendo ai giovani danzatori del territorio e non l’opportunità di esibirsi ed essere giudicati da persone altamente qualificate nel mondo della danza – spiega Tabitha Valensin, direttrice della Scuola Sinfonia della Danza- Dopo tanti anni di esperienza nell’insegnamento (danza classica per me e danza moderna e contemporanea per la mia collaboratrice Isabella Lorenzi), abbiamo pensato di proporre questo evento sia al Comune che a Fondazione Elsa che lo hanno accolto con entusiasmo. Un ingente numero di scuole ha aderito, confidando nella professionalità dei giurati. Questo ci permetterà di far apprezzare ulteriormente le risorse che la nostra città offre. Non è sempre necessario spostarsi nelle grandi città per trovare eventi di qualità!”

Il concorso. Sette le sezioni del concorso: danza classica, neoclassica, carattere, modern, contemporaneo, hip hop e danze urbane. Il concorso si svolgerà il 20 maggio per la parte contemporanea e il 21 per quella classica, la serata del 21 maggio sarà invece dedicata al il gran galà di tutti i vincitori.

La giuria della sezione classica sarà presieduta dalla celebre insegnante Marith Bech e sarà composta inoltre dal marito Alek Shedlash e da Tamara Chetwerikova, teacher & Examiner Russian Ballet Society. Marith Bech è Member of international vaganova method society, l’Accademia più prestigiosa del mondo per la danza classica secondo il metodo russo. Marit Bech dal 1989 è l’unica docente di danza in Italia che insegna il metodo Russo Vaganova per la formazione di insegnanti nei diversi gradi di istruzione. È componente del Consiglio Internazionale della Danza dell’ Unesco. Per le coreografie e l’insegnamento dell’interpretazione della danza classica ha studiato e si rifà al metodo Stanislavski, adottato nelle accademie russe. La sua intensa e brillante carriera è costellata di titoli, creazioni, successi e riconoscimenti. Alek Shedlash ha esordito giovanissimo al Bolshoi di Mosca, in seguito ad un incidente ha dovuto lasciare la danza e si è dedicato alla regia teatrale. Ha lavorato in Cina creando spettacoli di massa per esibizioni sportive e in tutto il mondo come coreografo.

La giuria della sezione moderna sarà presieduta da Michele Barile, ballerino professionista della trasmissione Amici di Maria De Filippi, che verrà affiancato da Angelo Egarese della Compagnia Kinesis Danza.

I biglietti pomeridiani per il concorso saranno acquistabili 20 e il 21 maggio al Teatro Politeama al costo di 5 euro (8 euro per due pomeriggi). Il biglietto per il galà dei vincitori avrà invece un costo di 12 euro.

Informazioni e prenotazioni biglietti per gruppi scrivendo a sinfoniadelladanza@libero.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Bob Dylan’s Week fa tappa anche a Siena: a Cacio & Pere arrivano gli Acquaraggia
Next Article San Quirico, Castello in Festa: tre giorni a base di piatti tipici, folclore e divertimento

RACCOMANDATI PER TE

Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
Maltempo, temporali in Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, codice giallo per tutta la Toscana

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.