• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: approvato il progetto per la messa in sicurezza idraulica della Fornace

16 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’incarico, che sarà eseguito da una ditta del territorio, avrà una copertura economica di 450 mila euro finanziati grazie alla Fondazione Monte dei Paschi e con la compartecipazione di risorse del bilancio comunale. Nel dettaglio i lavori si suddivideranno in due lotti, di cui il primo relativo al Fosso Montelunghino, con la realizzazione della cassa di laminazione a monte della linea ferroviaria Firenze-Roma ed il rialzamento arginale destro nel tratto di valle nonché del muretto di contenimento in sinistra idraulica. Il secondo lotto si concentrerà invece esclusivamente sugli interventi di rialzamento arginale del Torrente Montelungo.

“Quella che abbiamo approvato – dichiarano il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti – è un’opera storica per la nostra città che finalmente offrirà a tutti i cittadini di Chiusi Scalo la sicurezza di abitare in un territorio sicuro. In campagna elettorale avevamo detto che questo tema sarebbe stata una priorità e come promesso abbiamo lavorato a testa bassa per raggiungere l’obiettivo. La nostra città sta crescendo e con essa aumentano le opportunità che possono essere colte. Il progetto che abbiamo approvato, infatti, è anche propedeutico e necessario al piano di recupero e valorizzazione dell’ex Fornace che, come nel passato ha rappresentano un simbolo di lavoro e sviluppo, anche nel futuro potrà tornare ad immaginarsi come un punto di riferimento non solo per Chiusi, ma per tutto il territorio. Ringrazio di cuore tutti i dipendenti dei nostri uffici comunali per essersi adoperati con grande impegno, professionalità e serietà e per essere usciti vittoriosi da un processo burocratico che avrebbe spaventato chiunque. La nostra città vuole essere protagonista del futuro e progetti come questo rappresentano passi importanti per consegnare ai nostri figli una città migliore di quella che stiamo vivendo”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAccademia dei Fisiocriti e Google per il Grand Tour d’Italia
Next Article Inchiesta Mps, con l’aggravante della transnazionalità si allunga di sei anni la prescrizione

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini
MONTEPULCIANO

Semafori di Sant’Albino soluzione più efficace per garantire la sicurezza stradale

18 Maggio 2023
Ambulanza
CHIUSI

Incidente stradale a Chiusi: 58enne ferito in modo grave

14 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.