• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Stalli per la sosta, intervento di Uniti per Siena

16 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Non si tolgano gli stalli auto per le automobili dei residenti per creare, millantando una sedicente “razionalizzazione”, quegli stalli – necessari, per carità – che dovrebbero servire ai residenti che pagano il bollino mensile per sostare (forse, se trovano posto) nei pressi della propria abitazione”. Così inizia un intervento dell’associazione Uniti per Siena.

“L’Assessorato alla Mobilità, che nei giorni scorsi ha riempito i parabrezza dei motorini di volantini, per indicare dove parcheggiare i mezzi a due ruote – prosegue uniti per Siena -, si dimentica che tra macchine elettriche e nuovi stalli per le due ruote, sostitutivi di quelli che esistevano in passato, i problemi per la sosta delle auto diventano ogni giorno sempre più insormontabili. Nonostante ciò, le contravvenzioni elevate dalla Polizia municipale aumentano ogni giorno di più, con una facilità a volte tanto incredibile quanto disarmante.

L’Assessore Maggi – che vorrebbe mandarci “tutti a piedini”, con il famoso detto “dal passaggio al passeggio” – forse riuscirà nel proprio intento. Sta a noi cittadini senesi far capire a lui, a Mancuso, a Valentini ed al PD che uno a piedi o con i mezzi pubblici ci va se ci vuole andare e quando ci vuole andare. A tal proposito ci domandiamo: ma il Prof. Maggi a lavoro ogni giorno con quale mezzo ci va? Allo stesso tempo, però, dobbiamo chiedere come mai in Piazza del Mercato continuano ad essere parcheggiati, anche nelle ore notturne e nei weekend, quando gli uffici sono chiusi, i mezzi di servizio del Comune, che dovrebbero riparare nell’autorimessa comunale e che, invece, rimangono ad occupare stalli che dovrebbero essere riservati ai residenti, persone che pagano il bollino. All’Amministrazione comunale chiediamo una presa di posizione su questo argomento e, soprattutto, di sapere i Dirigenti preposti ai singoli servizi quali controlli esercitano per evitare il ripetersi di questa situazione a dir poco vergognosa”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, un Comune a banda ultra larga
Next Article Nuovo Bando Energia: la presentazione a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.