• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ecco gli ”Angeli” del BLSD

5 Maggio 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

blsdangel650_2Sabato 6 maggio a Siena a Palazzo Pubblico nella Sala delle Lupe si terrà la prima edizione del ‘BLSD ANGEL 2017’ in cui verranno premiati gli operatori laici che nel 2016 in Toscana hanno contribuito a salvare vite umane con l’uso sapiente del defibrillatore.

Il premio è stato indetto e promosso da Siena Cuore Onlus che a tappeto e con la collaborazione dell’Amministrazione locale, regionale e della Usl Toscana Sud Est ha contattato le varie associazioni su tutto il territorio regionale perché partecipassero con una loro testimonianza a questa giornata, da tutti ritenuta occasione per far conoscere il loro operato e sensibilizzare la cittadinanza al tema.

“BLSD Angels 2017” rappresenta una importante occasione di confronto a carattere regionale per fare il punto della situazione sui territori cardio-protetti, sul lavoro svolto dall’associazione e dalle altre associazioni presenti su tutto il territorio regionale e su quanto resta ancora da fare per una corretta sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza.

Durante l’evento saranno presentate storie di vita e di cittadinanza attiva e consapevole: storie di persone comuni che, effettuando alcune semplici operazioni, hanno salvato altre vite umane grazie al DAE.

Queste le persone che saranno premiate: Adriano Brunelli (Castiglion d’Orcia), Marco Dinetti (San Quirico d’Orcia), Antonella Donati (Serravalle, Firenze), Massimiliano Girolami (Pisa), Cesare Gorini (Castiglion d’Orcia), Chiara Marrocco (Pisa), Samuele Pecci (Castiglion d’Orcia) e Benedetta Piergiovani (Arezzo). Seguiranno due menzioni speciali che verranno svelate in sala per l’impegno profuso sulla sensibilizzazione alla formazione laica dell’utilizzo BLSD.

A rappresentare le istituzioni il Sindaco di Siena Bruno Valentini, l’Assessore alla Sanità e Politiche Sociali del Comune di Siena Anna Ferretti, il Presidente della Terza Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana Stefano Scaramelli, il Direttore Generale Usl Toscana Sud Est Enrico Desideri con un suo video messaggio, il Responsabile Sezione Gestione e controllo dell’organizzazione e realizzazione dei processi formativi del Dipartimento Emergenza-Urgenza 118 Dr Marcello Montomoli e il Cesvot.

Ospite d’onore Mister Massimo Morgia.

Sarà presente il Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna con i ragazzi che hanno contribuito con delle loro opere alla mostra allestita presso la Hall di AD Siena in via Salicotto 23 la cui asta di finissage del pomeriggio alle ore 16,00 verrà devoluta interamente all’acquisto di un defibrillatore per la loro scuola.

“Con questo evento – dichiara Juri Gorelli, Presidente di Siena Cuore Onlus – vorremmo rendere grazie a tutti quei cittadini che con senso civico ed altruistico hanno salvato persone colte da arresto cardiaco, nella convinzione che fare formazione ed informazione in questo campo porta i suoi frutti.”

“Siena ha investito grazie all’impegno del Vicesindaco Fulvio Mancuso, nella cardio-protezione” – dichiara Anna Ferretti, Assessore alla Sanità e alle Politiche Sociali del Comune di Siena – “ho visto nascere Siena Cuore e sono fiera dei traguardi che si stanno raggiungendo. Il riconoscimento a cui Siena Cuore ha dato il via è un risultato importante per l’impegno profuso nella sensibilizzazione e al lavoro fatto nelle scuole perché un defibrillatore senza le persone che lo sappiano usare non serve a nulla. 118, volontariato e personale addetto devono poter lavorare assieme per il bene di tutti”.

Sottolinea Stefano Scaramelli, Presidente Commissione Sanità e Politiche Sociali in Consiglio Regionale: “Un riconoscimento importante che premia le persone che, in maniera volontaristica, scelgono di dare il proprio contributo per migliorare, in questo caso salvare, la vita degli altri. La Toscana è stata la prima Regione italiana a prevedere la presenza dei defibrillatori negli impianti sportivi. L’obiettivo a livello regionale è fare della sicurezza delle persone un momento qualificante della vita”.

“Siamo onorati di essere chiamati tra le istituzioni che assegnano questo riconoscimento – dice Enrico Desideri, Direttore Generale della Usl Toscana Sud Est – è importante che l’attività di primo soccorso in situazione di arresto cardiaco possa essere eseguita anche da volontari civili formati e preparati. Noi come Usl siamo impegnati col nostro personale altamente qualificato per una corretta formazione ad utilizzare i defibrillatori che sono ormai sempre più sofisticati e alla portata di tutti”.

L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana, del Consiglio Regionale Toscano, dell’Usl Toscana Sud Est, del CESVOT, di FERPI Toscana, della Provincia e del Comune di Siena e il sostegno dell’ASD Alberino.

Siena Cuore Onlus è nata con lo scopo di divulgare la cultura della defibrillazione precoce e di sensibilizzare e promuovere l’uso dei defibrillatori con iniziative di informazione e la donazione di apparecchi acquistati attraverso raccolte fondi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl via la prima edizione di ”e-qube”, la start-up call del Gruppo Estra, in collaborazione con BIBA Venture Partners, per la ricerca di idee e progetti innovativi in campo energetico
Next Article Visita a Siena del Generale dei Carabinieri Ilio Ciceri

RACCOMANDATI PER TE

Mamme peer a Campostaggia
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, in Valdelsa arrivano tredici nuove mamme peer

8 Giugno 2023
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.