• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, la Valdichiana Senese sotto la lente di ingrandimento

3 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montepulciano-tessereiterritori2017Un sistema di cure primarie raccordato con l’ospedale di riferimento, i medici di famiglia organizzati in aggregazioni territoriali per la continuità assistenziale e garanti della salute dei propri assistiti, la collaborazione clinico-diagnostica con gli specialisti per dare a tutto tondo un’assistenza qualificata alla popolazione.

Questi i principali tratti di sviluppo della sanità territoriale di cui si è parlato oggi nell’edizione della Val di Chiana Senese di “Tessere i territori”, alla Fortezza di Montepulciano, dove si sono confrontati operatori sanitari e socio sanitari, rappresentanti del volontariato, sindacali e componenti della direzione dell’Azienda Usl Toscana Sud Est per delineare, a partire dai dati epidemiologici, le linee di programmazione del piano integrato di salute.

“In un periodo di crisi economica e di riduzione delle risorse” ha sottolineato Enrico Desideri, direttore generale ASL Toscana sud est “il nostro compito è garantire risposte ai bisogni di benessere e salute di tutti i cittadini, soprattutto di quelli che per livello di reddito o di istruzione non accedono ai servizi. “

Quella dei dieci comuni della Val di Chiana Senese è una fotografia che se da una parte non presenta peculiarità importanti dal punto di vista demografico, dall’altra conta la percentuale di anziani più alta della media regionale (su poco più di 59.000 abitanti, il 27,54 per cento sono ultrasessantacinquenni) e bassi tassi di natalità. Perciò, aumentando il numero di anziani, aumentano proporzionalmente le percentuali di coloro che hanno una malattia cronica, quale il diabete, lo scompenso cardiaco, la BPCO. E’ alta, infatti, la mortalità per cardiopatia ischemica nei maschi, significativamente superiore alla media regionale (58,7 per mille, rispetto al 52,5 della regione) e la prevalenza per pregresso ictus sempre nei maschi.

La presa in carico del malato cronico e la prevenzione delle cronicità, con corretti stili di vita, restano quindi i cardini del percorso da seguire.

“Il modello delle reti cliniche integrate, che sta prendendo corpo nella nostra ASL – precisa Desideri – ha proprio l’obiettivo di intercettare precocemente le patologie e velocizzare la presa in carico dei pazienti grazie alla collaborazione strutturata fra professionisti del territorio e dell’ospedale”. “E’ dimostrato che un paziente cronico, ad esempio uno con scompenso cardiaco, che viene seguito nell’adesione alle terapie e fa i controlli appropriati nei tempi stabiliti ha un rischio infinitamente minore di ospedalizzazione e ciò ha un riflesso anche sui costi che ricadono sulla comunità”.

Nel pomeriggio i lavori sono proseguiti a gruppi di professionisti per approfondire le tematiche messe a fuoco nella mattinata. In particolare, la strutturazione del percorso cardiologico, l’equità delle cure in relazione ai “bisogni speciali” delle persone con disabilità, i servizi e le proposte per affrontare il disagio di adolescenti e giovani, i bisogni e le prospettive di organizzazione dei servizi distrettuali della Valdichiana. Partendo dagli esiti di questi tavoli di lavoro comincerà la costruzione del Piano integrato di salute che disegna, con la collaborazione di Comuni, ASL, associazioni, volontariato e organismi di tutela, la mappa dei servizi del territorio nei prossimi anni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBanda in festa, domenica 7 maggio appuntamento a Castiglioncello del Trinoro
Next Article Ticket, esenzione estesa a minori non accompagnati in affidamento e forze dell’ordine senza copertura Inail

RACCOMANDATI PER TE

Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.