• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Piano operativo del Comune: intervento congiunto di Sinistra per Siena e Movimento Civico Senese

30 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento sul Piano operativo del Comune a firma di Sinistra per Siena e Movimento Civico Senese.

“Questo – prosegue l’intervento – è anche il riassunto dell’incontro con la cittadinanza promosso dall’Amministrazione Comunale per presentare i tecnici incaricati e le linee guida di un incarico che ha tempi strettissimi per giungere ad una adozione che non potrà avvenire oltre la primavera del 2018.

Considerando che la giunta Cenni per redigere Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico impiegò circa otto anni, è evidente come il tempo disponibile non sarà sufficiente e che i nuovi strumenti urbanistici riguarderanno solo il prossimo Sindaco. A meno che, tenuto anche conto dell’assenza di un urbanista come capogruppo del bando del piano operativo, non si dia luogo ad un lavoro raffazzonato in cui poi dovranno essere altri a rimetterci le mani. Tutto ciò con l’aggravante che a tutt’oggi perdura l’assenza di un piano della mobilità e del traffico atteso ormai da 4 anni e negato nei fatti da interventi spot sulla viabilità senza nè capo nè coda.
Quanto ai contenuti puntualizzati dal Sindaco, ovvero risparmio di suolo, riuso patrimonio edilizio e recupero di immobili, il tutto facendo riferimento ad una “mappa delle richieste dei cittadini”, trattasi per lo più di banalità o di scelte scontate.

Il risparmio di suolo è una scelta obbligata, imposta dalla crisi che ha vanificato ogni ipotesi espansiva e dalla legge urbanistica regionale che il risparmio di suolo impone.
Sul riuso e sul recupero non si può non essere d’accordo, salvo il fatto che per riutilizzare qualcosa occorre prima capire a che cosa serve e che se l’immobile è stato abbandonato probabilmente è andata in disuso anche la funzione per la quale l’immobile era stato costruito.

Occorrerà quindi capire se le funzioni in disuso sono recuperabili o debbono essere sostituite con nuove funzioni che abbiano corrispondenza con la realtà di domani, progettando quest’ultimo e ipotizzandone necessità e bisogni. In quest’ottica ci appare indispensabile evidenziare la mancanza di visione certificata dalla carenza di idee su come riconvertire aree abbandonate o recuperare grandi edifici in disuso o, ancora, intervenire efficacemente nella prevenzione antisismica ricorrendo a finanziamenti nazionali ed europei.

Non ci sembra che tra le indicazioni del Sindaco ci sia la individuazione delle nuove funzioni cui agganciare il futuro della città e quanto al confronto con le categorie e alla “mappa delle richieste dei cittadini” c’è da sottolineare come questa sia solo la prassi ordinaria.

Si può concludere affermando che l’obiettivo del Piano Operativo sia, in questo caso, la redazione del Piano stesso, vista la mancanza di contenuti e che a ciò il Comune è obbligato per legge visto che lo stesso ha fatto scadere in modo colpevole i previgenti strumenti urbanistici. Tutto muove, quindi, nella mera ricerca di un consenso elettorale che il sindaco insieme ad assessori di fatto cercheranno di gestire in questo ultimo anno che ci divide dalle votazioni”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePrimo Maggio: Festa dei lavoratori 2017, le manifestazioni in provincia di Siena
Next Article ”A spasso tra le ricette senesi”: alla scoperta di Siena e dei suoi sapori a calorie zero

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.