• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
  • Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi 0-6, un nuovo logo dedicato alle iniziative per i bambini da zero a sei anni

4 Marzo 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

. Come spiegato dagli stessi ragazzi e dai professori, accolti nella sala del consiglio comunale, il logo rappresenta la nascita e la crescita dei bambini nel segno dell’amore, concetto rappresentato da un fiore con petali a forma di cuore al cui interno appiano delle piccole mani. Tutte le sezioni e i ragazzi che si sono cimentati nella realizzazione grafica del logo si sono dimostrati molto interessati all’iniziativa tanto che all’amministrazione comunale è stato presentato più di un progetto valido rendendo così difficoltosa la scelta definitiva del logo ufficiale.

“Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato – dichiara l’assessore all’istruzione Sara Marchini – e grazie ovviamente ai professori e a tutto l’Istituto Superiore Valdichiana per aver accolto con entusiasmo il nostro progetto. Scegliere il logo che rappresenterà le nostre iniziative dedicate ai più piccoli non è stato affatto semplice perché in Comune sono arrivati tanti progetti interessanti che avrebbero meritato la vittoria finale. Ovviamente abbiamo scelto quello che ci è sembrato più rappresentativo del tema proposto, ma già adesso possiamo dire che alcuni degli altri progetti potrebbero essere utilizzati in altri contesti. La creatività dimostrata dai ragazzi che frequentano il nostro Istituto Superiore è stata veramente una bella sorpresa perché realizzare un logo non è un lavoro semplice e i risultati finali sono stati veramente professionali. Una prima collaborazione, quindi, molto positiva avvalorata dal fatto che, come ci è stato riferito dai professori, veramente tutti i ragazzi hanno dato anima e cuore per la realizzazione di questo progetto. Come amministrazione comunale siamo veramente molto soddisfatti e pensiamo che possano esserlo anche i ragazzi e tutta la direzione della scuola, che ha constatato il valore dei nuovi indirizzi di studio introdotti da alcuni anni all’interno del normale ciclo scolastico. I ragazzi che usciranno dalla scuola superiore di Chiusi, se continueranno a percorrere il proprio percorso di studi con la passione dimostrata in questa occasione, saranno pronti ad entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale”

chiusi0-6_2Ai ragazzi che hanno realizzato il logo (Alexe Bianca Yasemin, Irene Bernoni, Sara Brogi, Lorenzo Chiuppesi, Benedetta Cioli, Miriam Cozzolino, Matteo Frizzi, Alvi Gjylja, Manuel Marchi, Melania Orsino, Mattia Pesaresi, Crainz Raimondi, Mariastella Rossi, Michele Scargiali, Luna Trombacco e Martina Tudisco) e ai professori presenti (vicepreside Andrea Meali e Mauro Bellezza) sono stati consegnati degli attestati di merito e ringraziamento dal vicesindaco Chiara Lanari, dall’assessore all’istruzione Sara Marchini e dalla presidente della commissione scuola Daniela Masci. Il nuovo logo “Chiusi 0-6” ha già iniziato a caratterizzare le iniziative del Comune.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVolontariato, il cuore solidale di ”Insieme per la ricostruzione” per Vallo di Nera
Articolo successivo Il Meyer punto di riferimento nazionale per lo screening neonatale per la diagnosi precoce delle malattie metaboliche ereditarie

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Un nuovo logo per la Pinacoteca Nazionale di Siena

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.