• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Sabato 4 marzo a Chiusi “Poesia in forma di rock”: incontro e concerto con l’autore Giulio Pantalei

2 Marzo 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuliopantaleiDoppia appuntamento a Chiusi, Sabato 4 Marzo 2017 dedicato alla Musica e alla Letteratura, nella quale saranno coinvolti anche gli studenti del Plesso Scolastico Cittadino. L’iniziativa è dell’Associazione Gec- Gruppo Effetti Collaterali; Riflettori puntati sul Libro recentemente edito “Poesia in forma di rock” con l’autore Giulio Pantalei che interverrà a Chiusi per raccontare e per suonare brani richiamati nel suo libro.

Una ricerca condotta dall’autore sulle influenze letterarie nella musica rock, che pagina dopo pagina farà scoprire tante connessioni tra letteratura Italiana e la Musica Angloamericana. Scopriremo ad esempio che Kurt Cobain leggeva Dante e ciò più che sorprendente e certamente poco noto il rapporto costante tra alcuni dei più grandi interpreti del rock – inglese e americano – e la letteratura italiana dal Medioevo fino ai giorni nostri. Un percorso che muove per vie misteriose, dove Dylan rilegge Dante o Petrarca, Patti Smith e Morrissey incontrano Pier Paolo Pasolini, i Radiohead e i Nirvana si inoltrano nell’Inferno della Commedia, Sting evoca Italo Calvino, Mike Patton interpreta Edoardo Sanguineti.

Questo studio unico nel suo genere, condotto tra Oxford e Roma, attraverso il dialogo dinamico tra testi musicali e testi letterari, ripercorre cinquant’anni di rock, tra intersezioni inaspettate, scoperte inedite, citazioni, aneddoti, interviste ai protagonisti, impreziosito da un contributo d’eccezione a opera di Carlo e Paolo Verdone. Il risultato è un vero e proprio canone alternativo della letteratura italiana declinata nei suoi profili più espressivi e anticonformisti, capace di offrire uno spaccato inaspettato sulla fortuna e sui canali di diffusione della nostra cultura all’estero nel secondo Dopoguerra.

L’evento è programmato per sabato 4 marzo alle 18.30 alla Gelateria Bar “Golosia” di Chiusi Scalo, dove sarà allestito un piccolo ring musicale per l’esibizione di Giulio Pantalei.

giuliopantalei-poesiainformadirockNato a Roma laureato in Italianistica all’Università di Roma Tre dopo aver vinto una borsa di ricerca all’Università di Oxford, Pantalei è un chitarrista e cantautore nel progetto Panta, con cui ha collezionato più di 50 date nello scorso anno, ha suonato e collaborato con artisti come Carlo Verdone, Pierpaolo Capovilla, Eraldo Affinati e Ilenia Volpe. E’ inoltre stato scelto come Youth Ambassador in Italia dall’ong ONE di Bono degli U2. Scrive musica e scrive di musica su diverse testate. Nell’appuntamento chiusino sarà eccezionalmente accompagnato dal musicista Igor Abbas, attivo nel territorio come insegnante di musica in varie scuole, e come musicista per diversi progetti, portandolo a condividere il palco con diversi artisti ed alcune apparizioni in Tv nazionali. Condurrà il tutto Tommaso Ghezzi, giornalista che si occupa e scrive di cultura, spettacolo e costume su magazine e riviste locali toscane, a cui tocca il compito di coordinare questo inedito show combinando letture, commenti e brani di musica suonati live.
 
La mattina invece l’incontro sarà rivolto esclusivamente agli studenti, circa un centinaio dell’Istituto di Istruzione Superiore Valdichiana L. Einaudi e G. Marconi di Chiusi.
E anche qui Giulio Pantalei e il musicista Igor Abbas saranno i protagonisti dell’incontro, ritenuto dai Docenti dell’Istituto stesso utile e formativo per i ragazzi che potranno avvicinarsi alla letteratura Italiana attraverso il canale piu seduttivo della musica
All’incontro sarà presente anche il presidente dell’Ass Culturale Gec Giannetto Marchettini e l’assessore del Comune di Chiusi Sara Marchini che ha la delega per la Scuola.

L’associazione GEC Gruppo Effetti Collaterali di Chiusi ha preparato con cura questo doppio appuntamento inserito in un ricco programma invernale con eventi culturali tra cui concerti e presentazione di libri con l’autore. La Rassegna “GEC and Book” è fatta in collaborazione con il Comune della Città di Chiusi che ha inserito tali appuntamenti nella Rassegna “Libriamoci” e con l’Associazione Chiusinvetrina CCN che mette a disposizione per gli eventi i negozi e gli esercizi commerciali di Chiusi Scalo.
Gli altri appuntamenti sono programmati per domenica 19 marzo con Romina Coppola con Dolce crudo – presentazione e dimostrazione pratica di alcune ricette al Ristorante Il Punto; Sabato 25 Marzo con- Luca Frazzi, “Lontano da Highbury” al Bar del Bersagliere; Sabato 22 Aprile con Maurizio Pratelli e Chiara Meattelli, Vini e Vinili, 45 giri di bianco al Ristorante Pesce D’Oro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePolvere&Gloria: a Gaiole in Chianti L’Eroica in moto
Articolo successivo Internet@Minori: il percorso regionale del Corecom Toscana, la tappa senese

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.