• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina: bilancio solido con tariffe invariate e nuovi investimenti

27 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MarcelloBonechi650Mantenimento dei servizi rivolti ai cittadini con tariffe e tributi invariati, una spesa corrente per circa 3,5 milioni di euro, investimenti in opere pubbliche per oltre 3 milioni nel triennio 2017-2019 e consolidamento dell’autonomia finanziaria. Sono queste le linee guida del bilancio di previsione per il 2017 del Comune di Castellina in Chianti, discusso e approvato nel consiglio comunale che si è svolto nei giorni scorsi.

Tariffe e servizi. La manovra per l’anno in corso conferma la compartecipazione del Comune al costo dei servizi a domanda individuale, con una copertura di oltre il 57 per cento per asilo nido e mensa scolastica e di oltre l’80 per cento per il trasporto scolastico. Rispetto allo scorso anno, è stata confermata anche la copertura integrale del gettito Tari per oltre 600 mila euro.

Opere pubbliche e imposta di soggiorno. Il piano triennale 2017-2019 delle opere pubbliche prevede, tra i maggiori interventi, la realizzazione di un percorso pedonale per collegare il centro di Castellina in Chianti con via Etrusca, a nord del paese sulla Strada Regionale 429, allacciandosi all’altro percorso pedonale già realizzato nella zona di Croce Fiorentina; il restauro del fabbricato ex macelli per ampliare anche gli spazi della biblioteca; la manutenzione straordinaria del camminamento medievale di via delle Volte e il completamento del parcheggio nell’area adiacente al cimitero comunale.

Interventi di decoro urbano e manutenzione delle strade bianche conteranno, inoltre, sulle risorse derivanti dall’imposta di soggiorno, attuata secondo il regolamento approvato da tutti Comuni del Chianti e destinata alla promozione del territorio attraverso attività turistiche e culturali e valorizzazione del patrimonio urbano e ambientale.

Bilancio solido e riduzione dell’indebitamento. “Il Comune di Castellina – spiega Marcello Bonechi, sindaco di Castellina in Chianti – si conferma un ente con bilancio solido e in completa autonomia finanziaria, in quanto non riceve alcuna somma dal Fondo di Solidarietà statale, ma contribuisce, piuttosto, al suo mantenimento versando circa 46 mila euro. La solidità finanziaria, insieme a conti in equilibrio e alla perseveranza dell’amministrazione comunale, che ha posto la riduzione dell’indebitamento fra gli obiettivi di mandato, permetterà di portarlo nel 2017 a 873 mila euro e nel 2019 a 690 mila euro. Cifre importanti se si considera che nel 2010 ammontava a circa 2 milioni e 192 mila euro e che rappresentano un risultato positivo per tutta la macchina amministrativa. A tutti gli uffici comunali va un sentito ringraziamento per la collaborazione nella predisposizione del bilancio e nelle attività quotidiane rivolte alla comunità e al territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana Basket 1871: biancoverdi martedì in visita nei reparti di pediatria
Articolo successivo Compleanno speciale al Campansi: la signora Bianca Gasperini soffia su 105 candeline

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TURISMO

Cai Siena, 300 chilometri di nuovi sentieri e 100 escursioni

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.